Giustizia a orologeria: Berlusconi di nuovo indagato Alla vigilia delle regionali in Sicilia la procura di Firenze, sulla base delle intercettazioni in carcere del boss Graviano, riapre l'inchiesta sulle stragi del 1993. Insieme all'ex premier indagato anche Marcello Dell'Utri Redazione 31 OTT 2017
Il caso Dell'Utri e l'abuso del reato di "concorso morale" Considerazioni sulle polemiche (infondate) per la mancata scarcerazione dell'ex parlamentare di Forza Italia Massimo Bordin 26 OTT 2017
La dittatura del sospetto La confisca di prevenzione è uno strumento utile, che esiste già. Perciò non ha senso l’estensione prevista dal “codice antimafia”. Si rischia di farne il cattivo uso fatto con i “pentiti” Alfredo Mantovano 03 OTT 2017
La storia di Enzo Mannina, vittima dell'Antimafia e dell'erario L'imprenditore trapanese, condannato per mafia, è stato assolto dopo quattro anni e sette mesi in carcere. Ora però lo Stato vuole 3 milioni di euro di debiti maturati dalla sua azienda durante l’amministrazione giudiziaria Ermes Antonucci 02 OTT 2017
Un obbrobrio giuridico Come si fa a migliorare la riforma del codice antimafia dopo averla approvata? Redazione 29 SET 2017
Il mito della mafia che detta ordine nel traffico di migranti Quei magistrati che ingigantiscono l'oggetto delle proprie indagini. Senza fornire alcuna prova Massimo Bordin 26 SET 2017
Il buco nell'acqua di Di Matteo Il pm palermitano tenta di smarcarsi dalla vicenda del falso pentito Scarantino. Ma non tutto procede come lui vorrebbe Massimo Bordin 21 SET 2017
L'incompiuta dell'antimafia Studia, coordina, teorizza i sistemi criminali. La procura nazionale si occupa di tutto tranne che di indagini Riccardo Lo Verso 11 SET 2017
E il pentito investigò il pm su “faccia di mostro” La storia di Giovanni Ajello e l'impressione che il “colloquio investigativo” si chiami così perché il collaboratore di giustizia cerca di capire quello che vuole sentirsi dire il magistrato Massimo Bordin 29 AGO 2017
La giustizia dei pataccari Non solo Ciancimino. L’ultimo bluff che ha sedotto l’antimafia dei teoremi è un architetto agrigentino Riccardo Lo Verso 27 AGO 2017