questione di miti Luciano Violante ci spiega cosa insegna il mito di Medea nella lotta alla mafia L'ex magistrato e la lotta a Cosa nostra in Sicilia: "ricordiamo Falcone e Borsellino ma i magistrati morti sul campo sono molto di più". La tragedia greca che ci riporta alla scelta tra la vita e la dignità 25 MAG 2022
Il giudice e la cupola Falcone contro il "terzo livello" Fu il giudice assassinato 30 anni fa a coniare l’espressione, nel 1982. Ma il circo mediatico, e poi i magistrati dell'Antimafia dagli anni ’90 alla Trattativa, ne snaturarono il senso. Più volte il magistrato contestò l’uso che ne veniva fatto: la “cupola” intesa come anti-stato collegato a poteri politici economici o massonici, esisteva secondo Falcone “solo nella fantasia degli scrittori” 23 MAG 2022
30 anni dopo Giovanni Falcone: un uomo della Repubblica La storia del pm tradito, isolato ed esposto al massacro dallo stato è veleno da opinionismo investigativo propinato da politicanti senza scrupoli e media senza contatto con le cose reali. Rileggere la storia trent'anni dopo 23 MAG 2022
Mattarella: "In alcuni casi Falcone veniva osteggiato anche dalla stessa magistratura" "Aveva visioni all'avanguardia, lucidamente profetiche. Coltivava il coraggio contro la viltà, frutto della paura di fronte all'arroganza della mafia" 23 MAG 2022
ricorrenze Capaci 1992. La strage raccontata con i numeri Oggi, 23 maggio, ricorre il 30esimo anniversario della strage in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta Mariarosa Maioli 23 MAG 2022
A trent'anni dalla strage di Capaci Il 23 maggio 1992 lungo l'autostrada che collega l'aeroporto a Palermo, un attentato ordito da Cosa Nostra uccise il giudice Giovanni Falcone 23 MAG 2022
“Falcone ferito dai magistrati e poi ucciso”. Parla Di Federico Intervista allo studioso che spinse il ministro della Giustizia Martelli a chiamare Giovanni Falcone alla Direzione generale degli affari penali: "Contro di lui attacchi durissimi dall’Associazione nazionale magistrati e da diversi colleghi" Ermes Antonucci 21 MAG 2022
Il malgoverno dei giudici Oggi i magistrati scioperano contro la pallida riforma Cartabia: vietato scalfire il loro potere e i loro privilegi. Lunedì prossimo ricorderanno il sacrificio di Falcone, morto ammazzato perché assicurava giustizia 16 MAG 2022
Ergastolo ostativo, la Consulta concede al Parlamento altri sei mesi per una legge "Proprio in considerazione dello stato di avanzamento dell'iter di formazione della legge appare necessario un ulteriore rinvio dell’udienza, per consentire al Parlamento di completare i propri lavori”, ha detto il presidente della Corte Giuliano Amato Ermes Antonucci 10 MAG 2022
Crolla il caso Cpl Concordia: storia di uno scandalo giudiziario La Corte di cassazione ha annullato le condanne nei confronti dei vertici della coop modenese. Si chiude definitivamente una vicenda giudiziaria durata otto anni. Una figuraccia completa, targata Woodcock e Maresca Ermes Antonucci 06 MAG 2022