I Cinque stelle e il “fronte diversivo” siciliano per dimenticare Roma Urge ormai una strategia diversiva che non faccia crollare anzitempo il morale e le speranze del Movimento tutto. Ed ecco che l’occasione si presenta, per il non-partito che fa del suo essere “di lotta” un punto d’onore ma anche una questione di identità: il voto amministrativo in Sicilia. 02 AGO 2016
Governare, che dolor! Storia della sospensione di Pizzarotti, sospesa da 3 mesi La lentezza del giustizialismo a 5 stelle. La vicenda di Parma rappresenta tutti i problemi che il M5s ha con la democrazia interna, la gestione del dissenso, la trasparenza e un non-statuto che viene scritto progressivamente, in base allo svolgersi degli eventi, e il cui contenuto si scopre ex post. 02 AGO 2016
Le meravigliose avventure del dottor Di Maio alle prese con il sangue e merda della politica Cosa pensa il Movimento 5 stelle della Brexit? Cosa pensa il Movimento 5 stelle della Turchia? Cosa pensa il Movimento 5 stelle delle elezioni americane? Ragioni per cui ci sentiamo di dubitare che il grillismo sia compatibile con le pratiche di governo. 01 AGO 2016
Quanti morsi ha la mela di Renzi Il logoramento del premier, il nuovo terreno di gioco, il percorso di Parisi, l’economia e la carta per evitare lo stritolamento: utilizzare il referendum come deadline per abbassare le tasse. Lo schema c’è e vale dieci miliardi – di Claudio Cerasa 30 LUG 2016
Il problema del M5s con l’immondizia, da Roma a Livorno fino a Parma La quinta stella dei grillini finisce a Malagrotta. La nuova giunta romana, di fronte alla città sommersa dai rifiuti, si è rivolta proprio al "Supremo" Cerroni, padre della discarica che per i grillini era sinonimo del malaffare, dell'inquinamento, delle collusioni tra politica e interessi privati. 28 LUG 2016
Festival Appendino Non si governa una città facendo votare il “popolo” su Facebook. Redazione 27 LUG 2016
Caso Graziano, cade l’accusa di collusione camorra. La Dda di Napoli ha fatto decadere l’ipotesi di concorso esterno in associazione mafiosa per l’ex presidente campano del Pd. Ma Saviano, Travaglio, Di Maio, Fico e Di Battista l’avevano già condannato. 25 LUG 2016
Toh, il Non-Statuto si può modificare. Altro passo di realpolitik a 5 Stelle Zitto zitto, l’annuncio arriva una mattina sul web: si può modificare, anzi si deve modificare, lo Statuto-non Statuto a Cinque stelle (che finora era come dire “le tavole della legge”). 23 LUG 2016
Da Israele al Ft, i grillini approcciano il Grande gioco con cerchiobottismo Il Movimento 5 stelle si trova in una fase di transizione accelerata dall’infanzia politica alla maturità istituzionale. La sfida è completare a tempo record la mutazione da movimento anti-establishment a partito popolare. Francesco Galietti 21 LUG 2016
Aiuto, negano la realtà aumentata delle olgettine ai grillini La senatrice cinque stelle Sara Paglini ha dato fuori di matto, quando in Aula le hanno negato di poter continuare a giocare con la realtà aumentata delle intercettazioni irrilevanti delle olgettine, roba da pornografia mentale per contenuto, ma molto peggio per indecenza circense-giudiziaria 20 LUG 2016