Caos Roma, ritorna Marra al fianco della Raggi Dimissioni, incompetenza, guerra tra correnti. Nel gabinetto del sindaco c'è solo l'ex collaboratore di Alemanno. 02 SET 2016
Golpetti no grazie Provate a chiedere a un qualsiasi giudice della Corte costituzionale che cosa sta succedendo in queste ore e che tipo di pressione stanno ricevendo i membri della Consulta rispetto a una sentenza importante come quella che verrà depositata il prossimo 4 ottobre. 02 SET 2016
Nuova classe non dirigente Bambolina imbambolata non va bene? E’ sessista? De Luca non si porta? Cambiamo registro, sentiamo che ne dicono gli animalisti. Un asino in mezzo ai suoni, questo è Virginia Raggi, plebiscitata sindaca di Roma dalla plebe elettorale credulona, infuriata con i partiti tradizionali. 01 SET 2016
Il populismo economico di Di Battista e la storia che si ripresenta in scooter "La moneta è dei popoli, non delle banche private. Vogliamo sovranità monetaria”. In poche frasi l’esponente di punta del M5s è riuscito a disintegrare qualche secolo di riflessione sul commercio internazionale. I populisti vogliono inoltre meno tasse con più spese, e la differenza si stampa. 01 SET 2016
E’ già finita la favola della rivoluzione M5s in Campidoglio Il capo di gabinetto del Comune di Roma e l’assessore al Bilancio si sono dimessi con effetto immediato. Carla Raineri e Marcello Minenna sono entrati dalla porta ed escono dalla finestra. C’è un sublime contrappasso dantesco nella storia della Raggi, del grillismo ultra-giudiziario. Mario Sechi 01 SET 2016
Il morto fa Fico A due giorni dal sisma la realtà inizia a rientrare nel suo solito tran-tran e come al solito sono gli urlatori seriali a infilarsi nei panni dei moralizzatori, e a lanciare il segnale che il buon senso della Big Society italiana avrà vita dura. 27 AGO 2016
Sì, è stato un complotto farla vincere Due mesi di guai del sindaco Raggi a Roma, anche i grillini sbuffano Redazione 26 AGO 2016
Il referendum M5s contro l'euro e l’accordo per l’addestramento della marina libica. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 23 AGO 2016
La logica del referendum costituzionale spiegata a Di Maio & co. Lo schieramento del no non sembra avere alcun piano comune per il dopo: quelli che provano a dire qualcosa, al di là dell’intento negativo di cacciare l’attuale esecutivo, enunciano due disegni entrambi piuttosto fragili e che si escludono tra loro. Stefano Ceccanti 23 AGO 2016
La democrazia diretta secondo Grillo “No al referendum, guardate le facce”. Da Rousseasu a Lombroso come funziona realmente la democrazia diretta spiegata dal leader del M5s esponendo in un comizio le ragioni del no al referendum costituzionale. Redazione 11 AGO 2016