Perché Renzi ritroverà l’abito da commander in chief solo rottamando l’anti politica Il futuro della leadership di Renzi e quello del paese passano per la legge di Stabilità: meno mance, più tagli delle tasse. Per completare il percorso delle riforme strutturali in cui la ricerca del buon senso non può essere oscurata dalla ricerca del consenso. 12 SET 2016
Codex grillorum Non Statuto, Sì Statuto, regolamenti, codici e hadith di Beppe. Manuale di diritto a 5 stelle, dove l’unica legge è la volontà di Grillo. 11 SET 2016
A tu per tu Il Pizzarotti Show “Purtroppo il M5s sta diventando sempre più un movimento di sole urla. Tutti piccoli imitatori di Beppe Grillo”. E ancora: “Roma? Lì la cosa è partita male da subito. Dovete sapere che quella è una guerra interna, è una faida tra capetti”. Contro il fanatismo a 5 stelle. Contro i leader che si trasformano in imam. Chiacchierata con il sindaco di Parma, grillino eretico - di Salvatore Merlo 10 SET 2016
La natura infida di Roma non è una scusa per il disastro grillino. Peggio ancora è chi gli liscia il pelo Si salva solo Chiara Appendino, che strappa una misera sufficienza. Il resto del grillismo al governo è da cestinare. La Città eterna non aiuta, capitale non-capitale. Ma il fondo lo toccano i saltimbanchi del circo mediatico. Il Pagellone di Lanfranco Pace alla settimana politica. 10 SET 2016
L’osceno no alle Olimpiadi figlio dell’epoca del rischio zero Niente circenses, pensate a risparmiare e soprattutto non prendiamo rischi, non ce lo possiamo e non ce lo dobbiamo permettere, dicono i grillini Giuseppe De Filippi 10 SET 2016
Capitale olimpico Parte la gara dei fedelissimi per promuovere i Giochi a Roma. Reclutate nutrie e piritrolls. Redazione 10 SET 2016
Piccola mappa del potere grillino (da Roma in su) Anche nel M5s che voleva essere corpo unico con infinite particelle dallo stesso valore, si è presto palesato il problema: non solo non si può valere tutti “uno”, ma c’è chi preferisce contarsi lungo diverse linee del fronte - di Marianna Rizzini 09 SET 2016
De Dominicis, il giudice assessore che voleva servire ed è stato servito Ha detto che la festa è finita e gli hanno fatto la festa, ha giurato che avrebbe vinto la legge e l’hanno defenestrato fuori dalla legge, ha annunciato la verità e si è ritrovato circondato dalla menzogna, voleva servire e non è servito. Mario Sechi 09 SET 2016
Tolgo la toga, rimetto la toga. Il caso Raineri e le porte girevoli dei giudici L’ex capo di gabinetto della sindaca Raggi, che si è appena dimessa dal Comune di Roma, chiede di tornare a lavorare nella prima sezione civile della Corte d’appello di Milano. E l’imparzialità dei giudici? E le carenze di organico nel settore della giustizia? Redazione 09 SET 2016
Il problema di Grillo si chiama circo mediatico-giudiziario I grillini oggi non sono nei guai perché hanno tradito i propri valori. Sono nei guai perché si stanno impiccando con la stessa corda che hanno trovato appesa in molte piazze mediatiche italiane. 09 SET 2016