Strasburgo scandalosa Sul Qatar gate “Non ci sarà impunità”, dice Metsola. Il confine tra crimine e lobby Nuove perquisizioni nell'ambito del più grave scandalo mai avuto al Parlamento europeo. Le istituzioni dell’Ue chiedono punizioni e nuove norme etiche. Nella foga la risposta più semplice è dare un’ulteriore stretta alle regole sulle lobby. Ma l’Ue ha già una delle legislazioni più avanzate in materia, sicuramente più dura di molti suoi stati membri David Carretta 12 DIC 2022
concorrenza mozzata I taxi, la spina nel fianco delle riforme I tassisti, un problema di agibilità politica delle liberalizzazioni: nella loro testa, l’abusivismo è una categoria così ampia da abbracciare qualunque forma di concorrenza, attuale o potenziale 06 NOV 2021
Ecco il programma di Google per influenzare l'opinione pubblica Il Wall Street Journal pubblica un'inchiesta sulle attività di lobby di Mountain View: accademici finanziati per pubblicare ricerche su temi cari al motore di ricerca più grande al mondo. Che però è in buona compagnia Eugenio Cau 13 LUG 2017
Perché la lobby del biologico a Bruxelles combatte per difendere i pesticidi La Commissione Ue vuole vietare l'uso di prodotti chimici per i cibi che vogliono la denominazione bio. Ma la proposta sta naufragando perché gli stessi produttori dicono che rispettare l'ambiente vale la pena, ma fino a un certo punto Luca Gambardella 07 GIU 2017
Dopo 804 giorni cosa è rimasto del ddl Concorrenza? Il testo è in Parlamento dal 20 febbraio 2015, ora dovrà passare nuovamente alla Camera. Nel frattempo gli articoli sono raddoppiati e sono stati approvati più di 200 emendamenti. Ecco cosa è cambiato Lorenzo Borga 05 MAG 2017
La lobby dei tassisti debutta a Bruxelles Dagli scioperi nazionali alla mediazione politica in Europa. Come si stanno organizzando i tassisti per combatter Uber e simili Maria Carla Sicilia 26 APR 2017
Com'è la Brexit vista dalla bolla delle lobby a Bruxelles Il governo inglese inizia la sua ritirata silenziosa dalla capitale europea. Un vuoto colmato dalle società di consulenza: "Cosa dicono gli imprenditori inglesi? Ok, siamo fuori, ora vogliamo le condizioni migliori". Parlano Glenn Vaughan della British Chamber of Commerce e James Stevens di Fleishman Hillard Luca Gambardella 06 LUG 2016
Bruxelles vuole regolare le lobby, ma gli eurodeputati non sanno neanche come definirle Valanga di emendamenti e spaccature tra gli europarlamentari. In Italia il viceministro delle Infrastrutture, Nencini, ha reso pubblica la sua agenda e i suoi incontri: "I gruppi di interesse esistono da sempre. Vanno regolati in nome della trasparenza", dice al Foglio. Luca Gambardella 21 APR 2016
Proposta per regolare le lobby Che palle questa ennesima discussione sulle lobby, eterno emblema e foglia di fico dei presunti mali italiani. E che palle le iniziative per regolamentarne l’attività che poi falliscono miseramente, salvo partorire, in risposta a periodiche emergenze, abomini legislativi come il “traffico di influenze illecite”. Claudio Velardi 13 APR 2016
Appunti per la procura di Potenza: lobbying è democrazia. F.to Petrillo "Nelle democrazie occidentali il procedimento decisionale si svolge mediante la composizione di interessi concorrenti. Poi uno può sempre ispirarsi alla Corea del nord…”, dice il docente della Luiss Guido Carli di Roma. Annalisa Chirico 05 APR 2016