La forza dei saggi contro la politica dei tweet Meno fiction e più analisi, biografie, testi specializzati. Passa per le librerie la rivincita della competenza e dell’autorevolezza Fabiana Giacomotti 07 GEN 2019
Il calcio secondo Pecci Il profeta Eraldo. L’umanità di uno sport che nonostante tutto resta il più popolare. Un libro Marco Pastonesi 06 GEN 2019
recensioni foglianti Le illusioni della certezza Siri Hustvedt, Einaudi, 288 pp., 21 euro Federico Morganti 02 GEN 2019
recensioni foglianti Ossa di sole Mike McCormack, il Saggiatore, 242 pp., 24 euro Nicola Baroni 02 GEN 2019
recensioni foglianti Gli internazionalisti Oona A. Hathaway e Scott J. Shapiro, Neri Pozza, 672 pp., 25 euro Giuseppe Perconte Licatese 02 GEN 2019
recensioni foglianti Street Philosophy. Saggezza quotidiana Marcin Fabianski, Lemma Press, 202 pp., 14,50 euro Maurizio Schoepflin 02 GEN 2019
Il confine tra ovest ed est e il significato dell’Ue per un lettone L’autore tedesco Navid Kerman ha fatto un viaggio verso oriente per incollare insieme il passato e il presente della nostra Europa Andrea Affaticati 31 DIC 2018
Il mitico guardaroba intellettuale di Mario Praz Attraverso i dettagli bizzarri ricostruisce un’intera civiltà, trasforma le sue pagine in una Wunderkammer antiquaria di bolle, teschi, clessidre, emblemi della vanità, cere mostruose Matteo Marchesini 31 DIC 2018
La classifica dei libri comprati su Amazon col bonus cultura Cari giovani, ma cosa c’entra Dragonball con le storie d’amore di D’Avenia? Marco Archetti 30 DIC 2018
Le cose di prima Nel nuovo romanzo di Eduardo Savarese, meditato per anni, è la fisica a spiegare la teologia Antonio Gurrado 29 DIC 2018