Ciao, “Genio” Pinketts! Il ricordo di Andrea Pinchetti e del suo fantastico "senso della frase”, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini 24 GEN 2019
recensioni foglianti Quando la vita ti viene a trovare di Ivano Dionigi, Laterza, 126 pp., 14 euro Claudia Gualdana 23 GEN 2019
recensioni foglianti Il naso di Dante di Pier Luigi Vercesi, Neri Pozza, 171 pp., 13,50 euro Rinaldo Censi 23 GEN 2019
recensioni foglianti Il grande incendio di Jonathan Israel, Einaudi, 872 pp., 38 euro Roberto Persico 23 GEN 2019
recensioni foglianti I fucili di William T. Vollmann, minimum fax, 498 pp., 19 euro Edoardo Rialti 23 GEN 2019
“A noi donne basta uno sguardo”. Al nostro orizzonte civile e a certi politici, no Il romanzo di Christine von Borries, la magistrata di turno quando è morto Arafette Arfaoui Adriano Sofri 22 GEN 2019
La vittoria finale del turpiloquio, non più solo accettato ma anche incoraggiato L'impietoso referto di chi siamo quando parliamo. Un libro Marco Archetti 20 GEN 2019
La “regola dei 30 libri” secondo alcuni scrittori italiani Lasciateci nel caos! Marie Kondo e quei volumi da gettare via Simonetta Sciandivasci 20 GEN 2019
Le lontanissime strade imboccate da Giorgio Colli L’ultimo progetto del filosofo, interrotto nel 1979 dalla morte, fu il restauro dei presocratici. Un bel saggio di Federica Montevecchi sull’Empedocle Matteo Marchesini 20 GEN 2019
Quando l'abito fa il monaco Non compro mai libri di preti che non indossano indumenti religiosi 19 GEN 2019