Il senso della mia vita La recensione del libro di Romain Gary (Neri Pozza, 112 pp., 13 euro) Giorgia Mecca 10 GIU 2020
Alla cinquina dello Strega sono diventati sei. E Leosini? Mazzucco ha detto: “Per la prima volta ci troviamo ad ammettere una sestina, non essendo compreso nella cinquina almeno un libro pubblicato da un editore medio-piccolo” 10 GIU 2020
Buoni criteri per vincere la sfida di tenere in ordine la propria biblioteca Le dritte di Roberto Calasso e quelle pile verticali sempre più alte Giampiero Mughini 09 GIU 2020
Perché si sono salvati Settantacinque anni dopo, Stefano Piperno e Claudio Bondì hanno raccontato la storia delle loro famiglie. I matrimoni, i pericoli, il 16 ottobre 1943, la liberazione. E quella fiducia incrollabile nella vita e nel futuro 08 GIU 2020
La felicità dei cataloghi La rete ha tolto il terreno sotto i piedi a quelli a stampa più di quanto abbia fatto coi libri. Ma il sito dell'associazione librai antiquari permette di sfogliare quelli dei suoi aderenti, con un piacere quasi intero Adriano Sofri 06 GIU 2020
Sala scrive libri, forse perché sa che con questo Pd non si va lontano Nell'ottica di un secondo mandato il sindaco rischia di trovarsi sguarnito: al momento non ha più un “modello” da vendere, e dalla sua parte c’è solo una sinistra neogiustizialista e “boccizzata” 04 GIU 2020
Libri da evitare Virologi, confinati casalinghi e politici. L’editoria riparte su tre filoni, tutti di sconsigliabile lettura Mariarosa Mancuso 04 GIU 2020
Carote e picnic Si può chiacchierare di romanzi con la stessa nerditudine con cui sentiamo parlare di carbonare Mariarosa Mancuso 03 GIU 2020
Lettere rubate Grace Paley e l’universo di libertà e schifezza che muove insieme adulti e bambini al parco Nessuno sa raccontare il mondo dei bambini intrecciato a quello degli adulti come la scrittrice americana 30 MAG 2020
Sono pochi gli scaffali delle celebrità che mettono voglia di un tè letterario Intanto, chi annusa i libri metta il naso dentro la mascherina Mariarosa Mancuso 28 MAG 2020