Una fogliata di libri Prima che mi sfugga La recensione del libro di Anne Pauly, L’orma, 152 pp., 16 euro Giorgia Mecca 11 MAG 2022
Una fogliata di libri La bambina che mangiava i comunisti La recensione del libro di Patrizia Carrano, Vallecchi, 168 pp., 16 euro Flaminia Marinaro 11 MAG 2022
Una fogliata di libri L'amico armeno La recensione del libro di Andreï Makine, La nave di Teseo, 170 pp., 18 euro Alessandro Litta Modignani 11 MAG 2022
I NUOVI DIMISSIONARI Ci mancava solo quello che molla il lavoro e scrive un libro per raccontarlo Fra boschi norvegesi e mari lontani. Esistono momenti della vita in cui si è più inclini a scrivere, ma non tutte le avventure sono degne di essere raccontate. Meglio leggere 10 MAG 2022
L'epistolario Le cerimonie dell’addio. Un libro raccoglie cento lettere Da Diderot a Emily Dickinson, da Sibilla Aleramo a Kafka, scrivere salva la vita quando l’amore si spezza. La raccolta diu Cristina Marconi ha dentro le fotografie delle separazioni Gaia Manzini 09 MAG 2022
facce dispari Ilide Carmignani, il ritmo misterioso della lingua Lo spagnolo, l'America Latina. Come si fa a trasporre in italiano l'umorismo di Bolaño e la prosa visiva di Sepulveda? Intervista alla traduttrice lucchese Francesco Palmieri 08 MAG 2022
Il figlio La nave nella collina dei ricordi La libreria di Lucignana e i posti amati che esistevano già. Il diario di Alba Donati sono un atto di amore verso la letteratura e i luoghi della sua infanzia, dove ogni lettore si può sentire a casa Francesca Pellas 07 MAG 2022
Una fogliata di libri Giovanni Verga alla prova del “semplice fatto umano” Riscoprire lo scrittore siciliano come antidoto all'esperienza personale raccontata come paradigma universale, che definiva "imbrattacarte, lavapiatti, parassiti" i retorici del melodramma facile Edoardo Rialti 07 MAG 2022
il figlio Madre e figlia, accudirsi e odiarsi. Amarsi. Zucchero bruciato e favoloso mistero Il libro Avni Doshi racconta la storia di Tara e Antara, legate dal sangue ma incapaci di odiarsi, di farsi reciprocamente del male. Michele Neri 07 MAG 2022
recensioni Il protagonista di “Diva Sophia” di Herman Koch è un catalogo della stupidità. La nostra Un libro racconta la storia dell'immaginario Stanley Forbes, regista olandese sui generis incompatbile con il mondo cinematografico dei Paesi Bassi Marco Archetti 07 MAG 2022