il foglio del weekend Di Castellitto in Castellitto. È la volta di Maria, romanziera Padre attore, madre scrittrice, fratello tuttofare: è solo la mia famiglia, racconta al Foglio la venticinquenne Maria, al suo esordio romanzesco con "Menodramma" Giulio Silvano 18 FEB 2023
lettere rubate Maria esce di prigione un giorno d’estate. "Non esisto", il romanzo di chi non sa dove andare Alberto Schiavone, che nei suoi romanzi sa come ci si prende cura del precipizio del vivere, si mette accanto a una ex carcerata nella sua nuova storia, e nel farlo trova le parole per dare voce, e poesia, a chi non dovrebbe sentirsi in gabbia mai più 18 FEB 2023
preghiera Delegare la memoria agli scrittori nostalgici come Giani Stuparich I “Ricordi istriani” sono brevi racconti autobiografici, dolenti, quasi strazianti perché vi si narra una perdita doppia: la perdita dell’infanzia e la perdita dell’Istria 17 FEB 2023
Una fogliata di libri Kallocaina. Il siero della verità La recensione del libro di Karin Boye, Iperborea, 251 pp., 17,50 euro Giuseppe Perconte Licatese 15 FEB 2023
Una fogliata di libri Quaderno ideale La recensione del libro di Brenda Lozano, Alter Ego edizioni, 212 pp., 17 euro Federica Bassignana 15 FEB 2023
una fogliata di libri Apprendistato alla salvezza La recensione del libro di Pasquale Vitagliano, Interno Libri, 76 pp., 12 euro Carlo Crosato 15 FEB 2023
preghiera Un libro per scoprire l'ispirazione dietro i tagli di Lucio Fontana “La vita segreta dei colori. Storie di passioni, arte, desiderio e altre sfumature” di Lauretta Colonnelli è uno scrigno di aneddoti dell'arte. Quello sulle tele tagliate è un bell'esempio d'amore 14 FEB 2023
una storia autobiografica Il dolce naufragar tra i libri, sommersa dalle troppe richieste di recensioni "Non puoi non farlo tu". Recensirli, si sottontende. E allora via con manuali di caccia e pesca, o ancora volumi su Catanzaro. Pretese costanti: lusinghiere e al contempo minacciose. Fino a quando non ci si ritrova a Potenza, a parlare del romanzo sbagliato, di fronte all'autore sbagliato 13 FEB 2023
Dietro la fantascienza sovietica c’è il picnic alieno dei fratelli Strugackij Il romanzo, da cui Andrej Tarkovskij ha tratto il suo capolavoro Stalker, ha sempre suscitato interesse anche al di fuori dei circoli fantascientifici. Per la prima volta tradotto direttamente dal russo Vanni Santoni 11 FEB 2023
Una fogliata di libri Lo studio d’artista La recensione del libro di James Hall, Einaudi, 288 pp., 36 euro Giacomo Giossi 08 FEB 2023