“Caccia allo Strega”: una letteratura buona per gli adattamenti tv Nel suo ultimo libro Simonetti analizza la trasformazione del romanzo contemporaneo: "La capacità di connettersi, ottenere follower, scatenare dinamiche virali" Mariano Croce 24 APR 2023
Nessuno più dei grandi vecchi sa delineare la biografia della nazione Da Carlo Bo a Leo Valiani, da Giorgio Bocca a Tullia Zevi. la raccolta di Federica Montevecchi "Frammenti di futuro" Matteo Marchesini 22 APR 2023
La recensione L’esordio maturo di Beatrice Salvioni, destinata a scalare le vette editoriali Il racconto dell'amicizia di Francesca e Maddalena, coesione e collaborazione di due ragazze contro un mondo ostile, superstizioso e sessista Valentina Berengo 22 APR 2023
Festival du livre Il boom dell’editoria italiana a Parigi. Ma per gli addetti ai lavori i libri sono troppi Crescono i titoli e il conseguente fatturato, ma l’industria dovrà chiedersi prima o poi perché si pubblicano volumi che non vendono neppure una copia. L’Italia propone successi da esportazione e la Francia la celebra 22 APR 2023
preghiera Cosa manca a Romolo Bugaro per essere riconosciuto come miglior romanziere italiano Abita a Padova invece che a Roma o a Milano, è iscritto all'albo degli avvocati invece che al culturame. Ma "I ragazzi di sessant'anni" ha un titolo geniale, e descrive in pagine sublimi la vita di chi vive a partita Iva 19 APR 2023
Bandiera Bianca Un euro per un minuto di divertimento Pagare i prodotti culturali per il loro effettivo valore: quanto ci consentono di non annoiarci. Un'idea che potrebbe valere per libri, giornali, cinema, film e musica Antonio Gurrado 18 APR 2023
I costumi degli italiani Libraccio, autogrill Italia. Squattrinati e Premi Strega, tutti con il trolley a vendere libri usati. Un viaggio I libri del duce che "ancora tirano", il fenomeno dei libri politici ("ogni giono si presenta un ragazzo che acquista sette libri di Renzi"). Reportage dalla libreria che conserva i segreti della nazione 18 APR 2023
in uscita Annalena racconta Annalena. Il nuovo libro Il nome che unisce due donne lontanissime, Benini e Tonelli, la lotta tra la paura del fuoco e il desiderio del fuoco (con la fissazione per i nasi). La scossa che dice: questo tu adesso lo scrivi 17 APR 2023
Da domani in libreria "Poverina". Io, ma anche il mio libro. Chiara Galeazzi si racconta Un’emorragia cerebrale a 34 anni, con la paralisi di gamba e braccio sinistri. Il ricovero e la riabilitazione, con tante storie buffe da raccontare. Così è nato un resoconto senza eroismi né piagnistei Chiara Galeazzi 17 APR 2023
Il destino le separa ma loro, madri della stessa figlia, saranno legate per sempre In tempi in cui si dibattite su cosa renda davvero madre e genitore, se la genetica o la cura, con "Il giglio d'acqua", il libro di Ivana Librici, ci troviamo a inseguire una donna che non potendo avere figli suoi decide di crescere quella di un'amica scomparsa Fuani Marino 15 APR 2023