Dal Pen alle università. L’ostracismo contro quei “farabutti” alla Charlie Hebdo Roma. L’onda di Charlie Hebdo arriva anche in America, dove il settimanale francese sopravvissuto alla strage non aveva venduto che trecento copie e tutti i quotidiani statunitensi si erano rifiutati di ripubblicarne i disegni. Mentre in Texas un commando islamista ha cercato di colpire un concorso di vignette su Maometto. 04 MAG 2015
Questo Maometto non s'ha da disegnare Due uomini armati aprono il fuoco a un concorso di vignette a Dallas. Tra gli ospiti c'era anche il politico olandese Wilders Redazione 04 MAG 2015
La resipiscenza del mondano Rushdie Nel 1989 Salman Rushdie si nascose sotto la protezione della polizia inglese. Sarebbe uscito dalla clandestinità soltanto un decennio più tardi. Aveva imparato la lezione più grande, ovvero quanto è facile essere costretti a entrare nelle tenebre. Redazione 28 APR 2015
I letterati boicottano Charlie Hebdo. Contestata la serata di gala al Pen Pochi giorni fa c’era stato l’attacco di Garry Trudeau, il vignettista che ha creato la leggendaria striscia di Doonesbury, il premio Pulitzer secondo cui “attaccando un’impotente minoranza senza diritti, Charlie Hebdo è entrata nel regno dei discorsi dell’odio”. 28 APR 2015
Il commiato delle matite blasfeme La lista nera degli islamisti “funziona”: molti vignettisti hanno cambiato lavoro e tanti altri “non torneranno più” 17 FEB 2015
Uccidi il blasfemo Da Parigi a Copenaghen, la condanna a morte della libertà d'espressione 15 FEB 2015
Si salvi chi può Tutta la stampa mobilitata contro la censura. Bepy cotona la frangia, Riotto parla alla radio freedom Redazione 14 FEB 2015
"Je suis Charlie": manifestazione spontanea di solidarieta per Charlie Hebdo a Roma "Siamo tutti parigini", è lo slogan del flash mob organizzato dalla comunità francese della capitale. Appuntamento a piazza Farnese, davanti all'ambasciata di Francia, alle ore 19. Redazione 07 GEN 2015