Così i social hanno creato una crisi democratica Perché secondo il Boston Globe l'età digitale non ci ha reso più liberi, ma soltanto più polarizzati Redazione 15 OTT 2018
La libertà d'espressione spiegata con le torte glassate Nel Regno Unito i giudici danno ragione a un pasticcere che non voleva decorare un dolce con una scritta in sostegno delle nozze gay. Gli è stato riconosciuto il diritto a non dire quello che non pensa Antonio Gurrado 10 OTT 2018
La libertà di parola è sotto attacco I censori sono i legislatori in tutto il mondo (anche quello libero). Cosa scrive Politico Redazione 05 FEB 2018
I giovani progressisti non vogliono che la libertà di parola sia garantita a tutti Secondo uno studio dell’istituto Gallup la maggioranza degli studenti americani vorrebbe che fosse impedito di parlare a oratori che di proposito offendono minoranze e gruppi che sono regolarmente oggetto di discriminazioni 19 OTT 2017
Schiavitù di parola. Cosa c'è nel Foglio di lunedì Dispacci dalla “guerra di Berkeley”, la culla del free speech dove le parole dei conservatori sono "come stupri", i sostenitori di Trump vengono accolti con le molotov degli antifa e gli ipersensibili studenti liberal odiano il Primo emendamento Redazione 08 OTT 2017
Il professore oppressore Non c’è spazio per la predica del neonazista, né per la sua presenza in palestra. Le patologie del “free speech” 20 GIU 2017
Wikibavaglio: quando gli stati autoritari censurano l’Enciclopedia libera La Cina ha in cantiere un progetto online che entro il 2018 dovrà soppiantare Wikipedia. Con il controllo dello stato. Intanto anche la Turchia va alla guerra con la piattaforma Enrico Cicchetti 02 MAG 2017
Chi va contro “l’interesse pubblico” non può nemmeno parlare. Il M5s e Paolo Crepet Perché anche quando la comunicazione diventa idiozia, il controllo della comunicazione resta comunque pericoloso Massimo Bordin 29 MAR 2017
La dittatura del gender John Waters è un grande scrittore anticonformista e da due anni vive sotto linciaggio mediatico per essersi opposto ai matrimoni gay nella sua Irlanda. Formidabile j’accuse contro i tribunali del popolo e quel pensiero unico che ha ucciso la libertà d’espressione John Waters 09 MAR 2017
Un romanzo palestinese in arresto Per il procuratore Barak il libro di Abbad Yahiya è “indecente”. Sotto accusa il linguaggio, che contiene “espliciti riferimenti al sesso”. L’editore arrestato, lo scrittore in fuga. Dove sono i cocchi dei giornali Grossman e Yehoshua? 15 FEB 2017