I fricchettoni hanno fatto di Berkeley un “campus della rieducazione” Come trasformare uno studente in un deficiente. 27 GIU 2015
La crociata degli indignati Una nuova forma di censura sta uccidendo la libertà di parola. Il giornalista inglese Mike Hume ci racconta “la brigata di perbenisti che ci ha imposto il pensiero unico”. 22 GIU 2015
Il gabbiano imbavagliato Il disonore degli intellettuali e il coraggio di Louis. La storia scioccante del direttore di un giornale di liceo minacciato di morte per essersi schierato per Charlie Hebdo. 27 MAG 2015
Come la macchina dell’intolleranza di sinistra ha messo all’angolo la castigatrice delle censure liberal, Kirsten Powers Che la sinistra si scagli con intenzioni intolleranti contro un libro che descrive l’intolleranza della sinistra è la perfetta chiusura del cerchio. La polemica ipocrita dei liberal americani sul nuovo libro di Kirsten Powers, “The Silencing: How the Left Is Killing Free Speech” 14 MAG 2015
L’erosione del libero pensiero Chiunque abbia a che fare con il mondo dell’editoria o abbia interesse per i libri e per la libertà d’espressione sa che cos’è l’Office for Intellectual Freedom dell’American Library Association (Ala), un campione del Primo emendamento e del diritto del pubblico di leggere qualsiasi cosa gli piaccia. Denis MacEoin 10 MAG 2015
Il senso di Valls per la libertà di parola Ci sono alcuni temi su cui Manuel Valls, il premier socialista francese, non ama che si facciano troppe digressioni e troppi distinguo, e uno di questi è certamente quel che è accaduto a gennaio a Parigi, quando la redazione di Charlie Hebdo è stata attaccata e decimata da fondamentalisti islamici. Redazione 07 MAG 2015
Così "Hollande d'Arabia" e la gauche francese diventano i nuovi beniamini del Qatar I legami tra il capo dell'Eliseo e le monarchie sunnite si fanno sempre più stretti. Insieme a lui molti esponenti terzomondisti alla "Je suis Charlie". Ma a cui non interessano le relazioni ambigue tra i qatarioti e il terrorismo islamico. Mauro Zanon 07 MAG 2015
Un dubbio e una questione di principio sul diritto universale alla blasfemia Li hanno fatti secchi tutti e due, e hanno fatto bene. Del resto la polizia del Texas non è quella di Alfano. E ci mancherebbe che gli addetti alla sicurezza del mondo libero, poliziotti spie e soldati, non rispondano fuoco su fuoco agli islamici paranoidi che vogliono ucciderci assieme alla nostra libertà d’espressione. 06 MAG 2015
L’ex direttore di Charlie Hebdo le suona ai bobos islamofili Philippe Val attacca gli intellettuali moralisti della sinistra francese che accusano di blasfemia la satira su Maometto e l'islam. 05 MAG 2015
Cosa voleva dire il jihadista del Texas nell’ultimo tweet prima dell’attacco Secondo una ricostruzione dell’Fbi, domenica sera un uomo dell’Arizona ha scritto quest’ultimo messaggio pubblico su Twitter prima di tentare un attacco assieme a un complice contro una mostra di raffigurazioni del profeta Maometto. 05 MAG 2015