“Non possiamo sopprimere le idee” Parla Pinker, firmatario dell’appello sulla libertà d'espressione. I primi che si autocancellano 10 LUG 2020
Bravo Macron, sul diritto di criticare l’islam sta con Mila e contro i vigliacchi “responsabili” “La legge è chiara: in Francia abbiamo il diritto alla blasfemia, alla critica della religione”. La posizione del presidente francese sulla libertà di espressione è pressoché unica fra i capi di stato europei 14 FEB 2020
Con chi parlo? Registrare i dati anagrafici sui social? La proposta di Marattin non fa i conti con la proprietà delle imprese on line, ma chi si oppone reclama libertà senza responsabilità Rocco Todero 29 OTT 2019
Il free speech e i progressisti Zuckerberg ha annunciato il suo impegno a formare una “commissione di supervisione” indipendente da Facebook che avrà l’ultima parola sui contenuti della piattaforma. Cresce il divario tra il ceo e i suoi amici liberal 28 OTT 2019
Cinque cose da sapere sull'inchiesta del Foglio su Huawei Il colosso delle telecomunicazioni cinese Huawei ha dato una stretta alla libertà di espressione dei suoi dipendenti, anche in Europa, secondo alcuni documenti riservati ottenuti dal Foglio. Cinque risposte alle domande frequenti 23 OTT 2019
Carte riservate su Huawei e la (non) libertà d’espressione. Un'inchiesta del Foglio Il documento confidenziale sul codice di condotta dei dipendenti rivela che l'azienda chiede ai suoi impiegati di non esprimere nessuna idea politica. Un comizio vale come un post su Facebook o un commento ad alta voce in mensa? 23 OTT 2019
Quella strana alleanza tra liberal e dittatori per reprimere la libertà di espressione I processi su Twitter, le campagne universitarie e le censure dei regimi del Terzo mondo sono motivate dallo stesso odio verso chi la pensa diversamente 02 SET 2019
Secondo la legge lo striscione contro Salvini non andava rimosso La censura di Bergamo, in occasione di un comizio elettorale del ministro, viola il principio della pacifica libertà d'espressione Rocco Todero 13 MAG 2019
Attenti, l’algoritmo di Netflix sta uccidendo la libertà d’espressione La rivoluzione di Netflix è aver scoperto una formula per dare agli spettatori solo quello che si aspettano di trovare, solo ciò che è “condivisibile”. La dittatura pol. corr. è una minaccia per la libertà (anche in streaming) 04 FEB 2019
Non solo Khashoggi, il mondo arabo ha fatto a pezzi anche la libertà di parola L’ultimo fatale articolo del giornalista saudita 18 OTT 2018