Uber prima di Uber era italiana Rivoluzionare l’offerta di un servizio perseguendo una crescita tumultuosa e repentina per diventare “too big to regulate”. Il caso del Biscione prima dell’app. Massimiliano Trovato 24 NOV 2015
Caro Parlamento, prima di annacquare la Concorrenza ricordati dell’interesse dei consumatori Per il direttore generale della Banca d’Italia, approvare ogni anno una legge sulle liberalizzazioni è saggio. Ma conta che sia una buona legge. Il caso RC auto Salvatore Rossi 19 NOV 2015
Il rischio di regolamentazioni travestite L’orizzonte internazionale si è fatto più cupo. Liberare settori e mercati è una valida difesa. Il ddl Concorrenza basta? Cos’altro serve? Girotondo di idee Alberto Mingardi 19 NOV 2015
Allontanare le ombre belliche e recessive L’orizzonte internazionale si è fatto più cupo. Liberare settori e mercati è una valida difesa. Il ddl Concorrenza basta? Cos’altro serve? Girotondo di idee Alessandro De Nicola 19 NOV 2015
Liberalizza nos a malo L’orizzonte internazionale si è fatto più cupo. Liberare settori e mercati è una valida difesa. Il ddl Concorrenza basta? Cos’altro serve? Girotondo di idee Redazione 19 NOV 2015
Ci vuole lo spirito rottamatore del Jobs Act L’orizzonte internazionale si è fatto più cupo. Liberare settori e mercati è una valida difesa. Il ddl Concorrenza basta? Cos’altro serve? Girotondo di idee Piercamillo Falasca 19 NOV 2015
Liberalizzazioni di nuova generazione L’orizzonte internazionale si è fatto più cupo. Liberare settori e mercati è una valida difesa. Il ddl Concorrenza basta? Cos’altro serve? Girotondo di idee Carlo Alberto Carnevale Maffé 19 NOV 2015
L’unica via per creare mobilità sociale L’orizzonte internazionale si è fatto più cupo. Liberare settori e mercati è una valida difesa. Il ddl Concorrenza basta? Cos’altro serve? Girotondo di idee Salvatore Rebecchini 19 NOV 2015
La stagnazione secolare è colpa della politica e non del mercato La “stagnazione secolare” è quella condizione di crescita nulla o impercettibile che caratterizza, secondo alcuni economisti, tanti paesi di antica industrializzazione, a partire da Stati Uniti ed Europa. Marco Valerio Lo Prete 12 NOV 2015
Il progetto di Macron per una Francia "uberizzata" piace anche a Valls La loi Noé presentata dal ministro dell'Economia promette nuove possibilità di impresa soprattutto per i giovani. Il primo ministro apprezza e lo difende: "Riformiamo insieme il paese". Mauro Zanon 09 NOV 2015