Populismo in bolletta La liberalizzazione del mercato elettrico illumina la demagogia di governo e Pd Sia ministri, come Pichetto e Salvini, sia l'opposizione, a partire da Elly Schlein, hanno condotto sulla "maggior tutela" una battaglia che non poteva essere vinta in Europa. Se avessero ascoltato Fitto e Amendola, che conoscono i meccanismi del Pnrr, avrebbero evitato una brutta figura Luciano Capone 02 DIC 2023
Schlein: "Sulle bollette il governo è con le aziende e contro i consumatori" "Serve una proroga del mercato tutelato", dice la segretaria del Pd. E, dopo il lavoro bipartisan contro la violenza di genere, adesso chiede a Meloni di collaborare sulla prevenzione. La modifica al Pnrr sugli asili nido, la piazza del 25 novembre e il salario minimo 01 DIC 2023
questione di consenso Altro che liberalizzazioni. Il governo dei taxi e delle corporazioni L'Antitrust segnala la “strutturale inadeguatezza del numero delle licenze" a Roma, Napoli e Milano. È la certificazione che con il decreto Asset l'esecutivo ha accontentato i tassisti, come ha fatto con ambulanti e balneari Luciano Capone 04 NOV 2023
dopo anni di perdite Toh, Uber fa il pieno di utili, e distribuisce 15 miliardi ai suoi guidatori (ed è pure di destra) Mentre in Italia si studiano incentivi e compensazioni per i tassisti, in America la compagnia che offre corse mette a segno il primo bilancio positivo della sua storia Michele Masneri 02 AGO 2023
Editoriali Servono più taxi, non più bonus Invece di dare più licenze, si pensa all’ennesima regalia per accessoriare le auto. Redazione 08 LUG 2023
Il lutto Lawson, l'architetto del thatcherismo che inventò il mercato dove non c'era È morto il padre delle privatizzazioni inglesi degli anni Ottanta. La sua eredità più duratura è nella trasformazione del rapporto tra stato e mercato: un processo che ha messo in moto e probabilmente determinato Carlo Stagnaro 04 APR 2023
il destino della draghinomics L'agenda strappata di Francesco Giavazzi Che fine farà la tela di interventi tessuta dall'economista per supportare il governo di Mario Draghi? Storia di un’amicizia e di un metodo che ha portato alla sostituzione di Arcuri e che voleva rivoluzionare le ingessature dell’economia italiana. Dalle nomine alle liberalizzazioni Stefano Cingolani 23 LUG 2022
Whatever it taxi Altro che Draghi, il vero potere forte sono i tassisti Quella dei taxi è l'unica categoria che da 30 anni riesce a evitare qualsiasi liberalizzazione. Più forti di farmacisti, avvocati e notai. Più potenti dell'uomo che con tre parole ha salvato l'euro Luciano Capone 23 LUG 2022
Secondo giorno (con zuffa) di proteste dei taxi a Roma Manifestazione davanti al Campidoglio. Riccardo Cacchione, Usb Taxi: "Rimaniamo in attesa di una presa di posizione. Se non fosse significativa, torneremo a farci sentire" Giorgio Caruso 06 LUG 2022
L'analisi Liberalizzazioni da accelerare per governare il caro energia Non è vero che i prezzi fissati dallo stato sono più convenienti. Anzi è la concorrenza che agevola famiglie e imprese Carlo Stagnaro 09 FEB 2022