Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Missione compiuta o fallita? Quello che c'è da sapere sulla legge di stabilità Non c’è trippa per gatti, il tassa e spendi continua (Equitalia cambia nome, le cartelle esattoriali restano, la riforma è un condono, gli evasori ululano), molto è affidato alla Fortuna, il poco che Renzi poteva strizzare nell’immediato dai conti pubblici è finito in pubblico impiego, pensionati e pensionandi, cioè in spesa improduttiva. Mario Sechi 17 OTT 2016
Lista delle incompiute economiche renziane ancora da risolvere Tutto è rinviato. Fisco, spending, privatizzazioni, concorrenza e banche sono le sfide. Guida ai prossimi mesi. Renzo Rosati 15 OTT 2016
Pa: Confsal-Unsa, 900 mln in legge stabilità è una mancia inaccettabile Roma, 10 ott. (Labitalia) - "Lo stanziamento in legge di stabilità di 900 milioni di euro per il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego è una mancia inaccettabile". A dirlo il segretario generale della Federazione Confsal-Unsa, Massimo Battaglia. "Forse in questo paese -sottolinea- non basta più neanche una sentenza della più alta corte delle leggi per far rispettare un diritto negato da 7 anni per più di 3 milioni di lavoratori, considerati di serie B. I 900 milioni per il pubblico impiego in legge di stabilità, pari ad aumenti di 15 euro netti al mese in busta paga, sono una vergogna inaudita e una mancia inaccettabile". Adnkrons 10 OTT 2016
Privatizzazioni e taglio delle tasse: il più 1 per cento del pil nel 2017 è obiettivo fattibile per Padoan Per il ministro dell'Economia la pressione fiscale, che è già scesa del 1,5 per cento dal 2013, verrà ridotta ancora con la diminuzione dell'Ires e il non incremento dell'Iva. "Piani industriali ambiziosi" per le controllate. Redazione 04 OTT 2016
Ricerca: dopo legge di stabilità 2016 da 71% aziende piani welfare Milano, 27 set. (Labitalia) - Le agevolazioni previste dalla legge di stabilità 2016 hanno spinto le aziende a lanciare dei piani di welfare. E' quanto emerge dalla ricerca 'Il futuro del welfare aziendale dopo la legge di stabilità 2016', condotta dal professor Luca Pesenti, docente di Organizzazioni sociali e welfare plurale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, per Welfare Company, società di QUI! Group specializzata in soluzioni di welfare aziendale e pubblico, su un campione di Hr manager fornito da Aidp, Associazione italiana direzione personale. Adnkrons 27 SET 2016
Decifrare Def e Stabilità Quanto scommettono Renzi e Boccia sulla produttività? Una guida A elargire decontribuzioni senza avere la certezza di incentivare i contratti aziendali si rischia il déjà-vu Fornero. Se il modello Fiat è “teoria”. 26 SET 2016
Perché Renzi ritroverà l’abito da commander in chief solo rottamando l’anti politica Il futuro della leadership di Renzi e quello del paese passano per la legge di Stabilità: meno mance, più tagli delle tasse. Per completare il percorso delle riforme strutturali in cui la ricerca del buon senso non può essere oscurata dalla ricerca del consenso. 12 SET 2016
Gli obiettivi della legge di Stabilità e la crescita del pil dell'Eurozona. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 06 SET 2016
Moltiplicatevi e lavorate Ieri mattina il ministero dell’Economia ha definito “ipotesi e cifre prive di fondamento” quelle circolate in queste giorni sui media a proposito della prossima legge di Stabilità. Marco Valerio Lo Prete 19 AGO 2016
Fisco dopo le banche. I consigli di Giavazzi a Renzi L'economista, professore della Bocconi, editorialista del Corriere della Sera, già consigliere di Monti, offre una soluzione prêt-à-porter al premier che aveva fretta di cambiare l’Italia: “Renzi presenti una legge di Stabilità taglia tasse entro agosto per eliminare l’incertezza”. 03 AGO 2016