Il Fus resiste (o no?) S’aprono delle contraddizioni nel Fronte unico spendaccione delle regioni pressato da Renzi. La Corte dei Conti sugli aumenti di spesa nelle regioni. Le tesi anti governo di Garavaglia (Lombardia). Marco Valerio Lo Prete 21 OTT 2014
Flessibili sull’inflessibilità? C’è una trattativa a Berlino. Come e dove si negozia la Finanziaria Avevamo scherzato? Sulla legge di stabilità del governo Renzi non si prevede nessuna bocciatura dell’Italia ma soltanto uno scambio di lettere “per chiarimenti” tra Roma e Bruxelles. Su investimenti e riforme, c’è un’intesa (a parole) tra Francia e Germania. Redazione 21 OTT 2014
Renzi annuncia gli 80 euro per le neomamme e apre alle unioni civili Un'operazione che solo per il 2015 vale 500 milioni di euro. Per le unioni civili si guarda al modello tedesco. Al vaglio anche una regolamentazione del rilascio della nazionalità italiana ai bambini nati in Italia da genitori stranieri. Redazione 20 OTT 2014
Dodici trimestri L’Istat ha rivisto il profilo ciclico del pil italiano, che ora conferma il paese è in recessione dal terzo trimestre del 2011. La manovra può giovare, ma serve valorizzare il patrimonio pubblico. Ernesto Felli 19 OTT 2014
Ambizioni Da 20 a 36 miliardi: di questi tempi, meglio una legge di stabilità ambiziosa che una stitica, ma purtroppo la dimensione non fa automaticamente la qualità della manovra. Ridare credibilità al paese e calmierare i mercati. Di questo dovrebbe occuparsi Renzi. Enrico Cisnetto 19 OTT 2014
Ecco, torna il Fus Il Fronte unico degli spendaccioni si rifà vedere a partire dalle regioni. Pochi numeri dalla loro. Redazione 18 OTT 2014
Padoan: "Gli enti locali si prendano le loro responsabilità" "I vincoli di bilancio non consentono di fare di più" nella legge di stabilità. Redazione 17 OTT 2014
Governatori o cacicchi Si capisce la demagogia leghista, non il fronte unico spendaccione. Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan hanno fatto le loro scelte. E’ un governo pienamente politico, fa scelte politiche. Il nucleo di questa linea si conosce: taglio fiscale sulle imprese, sul lavoro, sui redditi. 17 OTT 2014
Così Padoan rottama D’Alema per rafforzare il suo asse con Renzi I pettegoli, e non particolarmente informati, dicono che il loro rapporto è ormai compromesso. Ma Padoan e Renzi si piacciono. E, giorno dopo giorno, il ministro dell’Economia ha accettato di diventare non il severo, imbronciato e austero controllore dei conti ma una sorta di complice, il suo ambasciatore in Europa. 17 OTT 2014
Mondi in manovra La finanziaria che taglia tasse e spese irrita le regioni. Ecco cosa ne pensano Taddei e Fassina 17 OTT 2014