Geometrie di una rivoluzione Nasce un gran governo del cambiamento Riuscire a dominare l’Italia dei veti governando gli infiniti colli di bottiglia che tengono il nostro paese in ostaggio della cultura del no. Tutte i cambiamenti che si porta con se il governo Draghi (cin cin) 13 FEB 2021
Passo a due Il predellino di Salvini. Studia il Cav. e cerca di spostarsi al centro Moderato come Silvio Berlusconi che vorrebbe la Lega nel Ppe. Si preoccupa della salute del Cav. e coccola gli alleati della coalizione. Nessuno può dire se la svolta è vera, ma è così che Berlusconi e Salvini danzano insieme 12 FEB 2021
La credibilità della svolta Il "nuovo" Salvini visto dalla vecchia Lega. Parlano Pagliarini e Castelli "Non è che la Lega abbia poi fatto questa svolta enorme, e Salvini sta con Draghi perché gli conviene", dice Pagliarini. "E' l'Europa a essere cambiata, non la Lega", dice Castelli 11 FEB 2021
Gran Milano “Ho tifato per la scelta Draghi, aiuterà la Lombardia” (e la Lega) Guido Guidesi, neo assessore allo Sviluppo economico, giorgettiano, spiega la svolta e quello che occorre fare Daniele Bonecchi 11 FEB 2021
Capriola di Gruppo Fine della Frexit: anche i lepenisti con Salvini L'intellighenzia del Rassemblement national non ha dubbi: "Siamo in linea con la Lega". Ma preoccupa l'eventuale flirt con il Ppe Mauro Zanon 11 FEB 2021
nuovi scenari Così Draghi, "la livella", costringe Lega e Pd a cambiare le loro strategie Zingaretti tra il Cav. e Rousseau: "Ma se rinforziamo l'alleanza giallorossa, mettiamo FI nelle mani di Salvini", dicono nel Pd. Giorgetti corteggia Tajani: l'obiettivo è il Ppe a gennaio 2022. L'incognita della legge elettorale, l'inaffidabilità del M5s. Cosa cambia col nuovo governo 11 FEB 2021
L'intervista "Spiegherò a Draghi che la flat tax può avere anche più aliquote", dice Siri Parla il senatore leghista, ideatore della tassa piatta cara a Salvini. "Non è vero che non è progressiva. E, se serve, la si può rendere ancora più progressiva introducendo un'aliquota più alta per i super ricchi. Ma basta col tabù dell'equità fiscale" 10 FEB 2021
La Lega pro Recovery provoca liti sovraniste a Bruxelles C’era un accordo tra i nazionalisti europei che gli europarlamentari del Carroccio stanno violando. Ora la strada della presentabilità di Salvini passa da una scissione del Ppe da Orbán 10 FEB 2021
Rinaldi al Foglio: “Mai detto che volevamo uscire dall’euro” Il fondatore della corrente no euro della Lega, Antonio Rinaldi, spiega che “era solo una speculazione accademica”. Dall’euro non si esce, ma “non siamo noi a esserci avvicinati all’Europa. È l’Europa che si è avvicinata a noi” 09 FEB 2021
Il sì della Lega al Recovery plan rompe il fronte sovranista a Bruxelles Alla fine gli europarlamentari del Carroccio hanno deciso di cambiare posizione: dopo essersi astenuti in commissione, stasera in Parlamento voteranno a favore del piano di prestiti e sussidi. Si apre la crepa con AfD e Rassemblement national 09 FEB 2021