Ricostruire il paese secondo chi lo costruisce: qualche idea Il presidente di Ance: “È ora di passare dagli annunci all’azione. Senza una drastica semplificazione delle procedure ordinarie nessun piano infrastrutturale di nuove opere o di manutenzione si potrà realizzare” Gabriele Buia* 01 MAG 2020
Tornare al lavoro dopo il lockdown. Così il virus cambia le imprese Barberis (Manpower): “Per una fase due sicura non basta solo applicare i protocolli, serve una governance sinergica e una gestione intelligente dei dati” Maria Carla Sicilia 29 APR 2020
Cig, famiglie, credito. Stress test sulle misure del governo Cosa non funziona nelle erogazioni e nelle protezioni? Una chiacchierata con Leonardi, consulente del Mef Renzo Rosati 29 APR 2020
Made in Italy, Safe in Italy: Ripartire sicuri, rimanere sicuri Screening, misurazioni e test direttamente in fabbrica: una proposta per dare una risposta coordinata tra lavoro e medicina Associazione M&M 21 APR 2020
“Non è vero che io non sono in Italia”, dice dal Mississippi Mimmo Parisi Il presidente di Anpal, in audizione in commissione Lavoro della Camera, usa tutta la sua brillantezza per le giustificazioni. La più surreale è quella sulla sua assenza 17 APR 2020
Perché la regolarizzazione dei “clandestini” è nel nostro interesse Quest’anno mancano gli stagionali: facciamo lavorare legalmente gli stranieri che già sono qui. Altrimenti campi pieni e scaffali vuoti 15 APR 2020
Ragioni per non fare gestire il dopo virus allo stato imprenditore L’emergenza ci ricorda che un elevato livello di spesa non significa una migliore allocazione delle risorse. Idee per la ripresa Natale D’Amico, Alessandro De Nicola, Alberto Mingardi, Nicola Rossi 12 APR 2020
Così lo smart working ci accompagna nel futuro, anche se ci sentiamo immobili L'epidemia evidenzia il confine tra ciò che è essenziale e ciò che è superfluo, come certe funzioni nel settore dei servizi che distruggono valore. Un esperimento che ci mostra come sia possibile organizzare il lavoro in modo diverso Rivista Energia 07 APR 2020
Prove tecniche di ripartenza Per uscire dalla crisi è necessario cambiare strutturalmente le imprese e il lavoro. Sicurezza, spazi in fabbrica, smart working, welfare. Usare questi giorni per costruire da subito il giorno dopo. Un piano operativo da chi conosce bene il mondo del lavoro Marco Bentivogli 06 APR 2020
Vivere dopo la quarantena Cambierà tutto ma cambierà soprattutto il lavoro. Il boom degli avvocati divorzisti, i loft che falliranno, le massaggiatrici che si arricchiranno. Pazzo viaggio nei mestieri del dopo Simonetta Sciandivasci 05 APR 2020