L’assurda guerra al Jobs Act Più che il taglio dei parlamentari, il vero sfregio alla Costituzione è tagliare la libertà degli imprenditori La restaurazione di Landini con il lasciapassare dei sovranisti costerà cara 11 AGO 2020
Contro l'Italia degli zombie, meno zavorre e più Europa Cassa integrazione, divieto di licenziamento, nazionalizzazioni: anche nella crisi post Covid le scelte di politica economica sono votate alla conservazione. Occorre invece cambiare e adattarsi alle trasformazioni in corso per essere più efficienti e competitivi Carlo Stagnaro 10 AGO 2020
Bentistà Il “teorema Tarzan” E’ semplice: non si molla la Cig e il blocco dei licenziamenti se prima non si ha almeno la speranza di afferrare la liana delle politiche attive Marco Bentivogli 06 AGO 2020
Altro che Cig-Covid. Le giuste domande sugli aiuti alla produttività Non c’è evidenza statistica che dimostri una frode delle imprese nell’uso della cassa integrazione. Si guardino i dati Guglielmo Barone 05 AGO 2020
L’estate del nostro talento Oltre Genova. Una narrazione farlocca vorrebbe descriverci come immobili e indisciplinati. Ma l’Italia maggioritaria oggi è quella che si sta reinventando, dalla moda alle Pmi, alle startup che continuano ad assumere. Raccontatela con noi 04 AGO 2020
L'insostenibile inadeguatezza di Mimmo Parisi alla guida di Anpal. Parla Gribaudo L'intervento della deputata Pd che mette a nudo il fallimento di Mr Navigator. Citofonare al ministero del Lavoro *Chiara Gribaudo 30 LUG 2020
Il lavoro surgelato Divieto di licenziamento, obbligo di proroga dei contratti e Cig per tutti. Così non va Redazione 29 LUG 2020
L'occasione da non sprecare per sostenere l'occupazione Non basta sospendere il decreto dignità per restituire flessibilità al mercato del lavoro. "È il momento di accompagnare le trasformazioni in corso con la formazione", ci dice il presidente della Fondazione Adapt Maria Carla Sicilia 28 LUG 2020
Quota 41. La strana alleanza tra Salvini e i sindacati sulle pensioni Quota 100 si è rivelata per quello che era: un capriccio estremamente costoso e sostanzialmente inutile. Il problema è che non se ne può uscire semplicemente aprendo e richiudendo una porta Nunzia Penelope 24 LUG 2020