Pure Landini licenzia “Licenziato” da Maurizio Landini, il paladino dei diritti dei lavoratori. E’ accaduto a Sergio Bellavita, per 15 anni sindacalista della Fiom e oggi leader dell’area di minoranza interna dei metalmeccanici della Cgil, che due giorni fa ha ricevuto la revoca del distacco sindacale. Ermes Antonucci 09 APR 2016
Fornero, non toccate quella donna I dati dell'Inps smascherano le balle attorno alla riforma di Elsa Fornero. Dove sono gli sconquassi sociali della riforma? Se lo chiede anche Giuliano Cazzola. Redazione 01 APR 2016
C'è un problema di produttività (percepita) in Italia. E c'entra la burocrazia Una grande parte di lavoratori europei ritiene che il tempo che trascorre in ufficio potrebbe essere impiegato meglio e più fruttuosamente. In un'infografica spiega perché. Redazione 29 MAR 2016
Io, il governo, il lavoro. Ci scrive Boccia, candidato alla guida di Confindustria Perché le imprese devono aiutare Renzi sulla produttività. "Usare la concorrenza come leva per far crescere le nostre aziende e renderle sempre più forti sui mercati internazionali". Consigli dell'imprenditore che punta a sostituire Squinzi. Vincenzo Boccia 25 MAR 2016
Altro che assunzioni. A Renzi non si perdona d’aver toccato (e bene) l’art.18 Invece di chiedere al governo di tagliare il peso del fisco, Ires e Irap, sia a sinistra sia a destra si preferiscono ideologia e slogan. Renzo Rosati 18 MAR 2016
Cos'è Odysseus, il progetto (europeista) dell'Aspen renziana Matteo Renzi ha presentato a Bruxelles un'idea di un servizio civile europeo che ha come obiettivo quello di “accompagnare i partecipanti nell’avvicinamento al mercato del lavoro” grazie ad esperienze europee. Redazione 17 MAR 2016
“Fate l’amore, non gli straordinari”. La risposta dei giovani francesi alla riforma sul lavoro Davvero si può cambiare un paese, modernizzarlo, senza avere dalla propria parte il cuore dei giovani? E’ la domanda cui si trovano davanti i leader francesi, il tentennante Hollande e i più determinati Manuel Valls ed Emmanuel Macron, il premier e il (giovane) ministro dell’Economia. 11 MAR 2016
Numeri, ripresine, vox populi Perché i governi soffrono anche se l’Europa a poco a poco esce dalla crisi Redazione 01 MAR 2016
La disoccupazione di gennaio? Il Jobs Act rimane un toccasana in confronto alle misure di Letta o dell'Ue Disoccupazione stabile rispetto a dicembre 2015 e occupati in aumento. Marco Leonardi, economista della Statale di Milano e consigliere di Renzi, spiega sull'Unità i punti di forza della riforma del lavoro del governo Redazione 01 MAR 2016
L’asse liberale Valls-Macron per portare la sinistra nel Ventunesimo secolo “In Francia, da due anni a questa parte, il liberalismo ha fatto grandi progressi e non è più visto in maniera negativa. Non so se sia dovuto soltanto a noi dell’Opinion (sorride, ndr), ma le idee liberali stanno trovando sempre più spazio nel panorama francese. Mauro Zanon 27 FEB 2016