Perché la Camusso è nel panico L’autoconservazione del potere sindacale è il mostro da battere limitando i contratti nazionali. Il caso Poletti e le ragioni delle paure del sindacato. Sergio Soave 30 NOV 2015
Piano col pessimismo, l'innovazione crea posti di lavoro Il dibattito americano (e non solo) sulla scomparsa della manifattura. E le tesi meno pessimiste di un economista come Enrico Moretti (Università di Berkeley), secondo il quale nel settore dell’innovazione è oggi impiegato il 10% dei lavoratori americani Marco Valerio Lo Prete 17 NOV 2015
Lavorare, lavorare, lavorare Il tasso di disoccupazione inglese, a novembre, è sceso al 5,3 per cento, mentre un anno fa era ancora al 6 per cento (comunque la metà dell’attuale 11,8 per cento italiano). Marco Valerio Lo Prete 12 NOV 2015
Il senso di Marchionne per l’Italia Urge contrizione dai cacciatori di “mangia-operai col pullover” Redazione 12 NOV 2015
Pensionare l'età pensionabile “Non per cassa, ma per equità”, s’intitola il documento presentato la scorsa settimana dal presidente dell’Inps, Tito Boeri, che ha riportato sulle prime pagine dei giornali e nelle aperture dei telegiornali italiani il dibattito sulle pensioni. Marco Valerio Lo Prete 10 NOV 2015
Art. 18 e regioni. Quel terribile duo “Era naturale che Renzi arrivasse allo scontro con i due principali relitti del consociativismo all’italiana”, dice al Foglio lo storico Craveri. Lavoro e spesa pubblica improduttivi vs. rivoluzione di partiti e mercati. Marco Valerio Lo Prete 05 NOV 2015
Andare a lavorare Nella legge di Stabilità manca una parola chiave per risolvere il falso problema degli esodati Giuliano Cazzola 01 NOV 2015
Non lasciare andare il lavoro L’Istat segnala un calo del tasso di disoccupazione a settembre ma una lettura attenta consegna una realtà non entusismante. Redazione 30 OTT 2015
Freelance country Gli inglesi hanno imparato a diventare datori di lavoro di loro stessi, e non tornano più indietro. Si pensava fosse un “blip”, scrive l’Economist, un contrattempo: con la fine della crisi, i freelance improvvisati sarebbero tornati al lavoro dipendente. Non lo era. Ecco perché. 29 OTT 2015
Ecco come Borse e nuovi posti di lavoro non vanno sempre a braccetto Riflessioni sul Vecchio mondo europeo alle prese con la Nuova economia. Un'infografica esclusiva dell'Atlantic Council su Nasdaq, Nyse, Borsa di Parigi e Piazza Affari. Andrea Montanino 28 OTT 2015