Fallimento e risalita, dannazione e redenzione: ecco l’esperienza umana dei ventenni newyorchesi 06 OTT 2016
Il governo britannico chiede un censimento dei lavoratori stranieri Lo ha proposto il ministro dell'Interno, Amber Rudd. Preoccupati imprenditori e industriali ma lei si difende: "Nessuna xenofobia. Dobbiamo tutelare la nostra forza lavoro". Redazione 05 OTT 2016
Ricerca, 63% giovani si sente 'rallentato' dalla poca conoscenza digitale in azienda Roma, 3 ott. (Labitalia) - Il 63% dei giovani lavoratori dai 18 ai 35 anni si sente 'rallentato' da datori di lavoro con scarse conoscenze della 'rivoluzione digitale'. E’ quanto emerso dalla ricerca svolta dall'Osservatorio Expotraining su un panel di 500 partecipanti, i cui dati completi saranno presentati durante la manifestazione prevista a 'FieraMilanoCity' il 25 e 26 ottobre. ExpoTraining è la più importante fiera della formazione, lavoro e sicurezza in Italia. Si tiene da 6 anni rappresentando un punto di riferimento del settore, mettendo al centro il lavoratore e lo sviluppo dei suoi talenti, delle sue competenze e del suo benessere. Adnkrons 03 OTT 2016
Consigli e dati per affrontare la rivoluzione del lavoro fuori dai vecchi schemi Superare l’idea di job property è fondamentale per un paese dove risulta ancora difficile premiare il merito, assumere e licenziare e le relazioni sindacali sono troppo rigide e complesse. 03 OTT 2016
Il declino dei sindacati, dal salario alla “pensione variabile indipendente” I sedicenti rappresentanti dei lavoratori hanno smesso di fare la lotta di classe contro i “padroni” che pagavano lo stipendio per farla contro i lavoratori più giovani su cui preme la pressione contributiva più alta del mondo. 03 OTT 2016
Aumentano gli occupati (+0,1%) e l'Italia esce dalla deflazione, dice l'Istat Rispetto a luglio diminuisce dello 0,4 per cento la disoccupazione giovanile (meno 0,1 per cento la stima dei disoccupati). Dopo sette mesi consecutivi di diminuzioni su base annua, i prezzi al consumo tornano a crescere, seppur di poco. Redazione 30 SET 2016
Retribuzioni: ad agosto +0,6% annuo, ma in crescita solo i privati Roma, 28 set. (Labitalia) - Ad agosto l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie rimane invariato rispetto al mese precedente e aumenta dello 0,6% nei confronti di agosto 2015. Lo rileva l'Istat segnalando come, in riferimento ai principali macrosettori, ad agosto le retribuzioni contrattuali orarie registrano un incremento tendenziale dello 0,8% per i dipendenti del settore privato (0,4% nell’industria e 1,2% nei servizi privati) e una variazione nulla per quelli della pubblica amministrazione. Adnkrons 28 SET 2016
Per la Cassazione, la reintegrazione è possibile se il fatto non ha rilievo disciplinare Roma, 27 set. (Labitalia) - La Corte di Cassazione è tornata sull'interpretazione dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, che sanziona con la reintegrazione i licenziamenti disciplinari viziati dall''insussistenza del fatto contestato' (comma 4). La sentenza n. 18418 del 20 settembre 2016 ha chiarito che tale espressione comprende anche l'ipotesi del fatto materialmente accaduto, ma privo di illiceità, cioè irrilevante sul piano disciplinare. E' quanto si legge nella nota giurisprudenziale della Fondazione studi consulenti del lavoro. Adnkrons 27 SET 2016
Svizzera: Inca, esito referendum illusione di difendere lavoro connazionali Roma, 26 set. (Labitalia) - "L'esito del referendum rappresenta l'illusione di difendere il lavoro dei propri connazionali, a scapito degli immigrati". Così Andrea Malpassi, responsabile Estero Inca (il patronato della Cgil), commenta con Labitalia l'esito del referendum tenutosi nel Canton Ticino in materia di lavoro frontaliero. "Occorre lavorare -auspica- sull'integrazione e non sulla chiusura delle frontiere". Adnkrons 26 SET 2016
Al via attività Ispettorato nazionale del lavoro Roma, 26 set.(Labitalia) - L’Ispettorato nazionale del lavoro, istituito con il Jobs Act, ha iniziato le proprie attività attraverso una convenzione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sottoscritta il 14 settembre ed illustrata con la circolare n.29/2016 del Direttore generale per l’Attività ispettiva. Ne dà notizia una nota del ministero. Adnkrons 26 SET 2016