Risolvere la crisi lavorativa dei giovani italiani vale 142 miliardi, dice uno studio PwC La società di consulenza stima che adeguandoci ai livelli dei paesi più virtuosi, abbassando la disoccupazione giovanile, porteremmo nelle casse dello stato cinque volte l’importo della manovra appena varata dal governo Renzi. Antonio Grizzuti 26 OTT 2016
Contro i professionisti della lagna Siamo ancorati a lagnosi vaffanculo, alla generica renitenza, al gioco delle antipatie personali, dei rancori che fanno blocco con altri rancori. Il clima, il calcio, la politica, il lavoro, gli agnolotti. Cucù, ma quando ci svegliamo? 24 OTT 2016
Bersani & Co. riciclano la solfa del precariato diffuso, con slogan cool “La Repubblica dei voucher” si porta molto per smontare il Jobs Act, ma è l’ennesimo allarmismo infondato della sinistra-dem. Incidono poco ma danno reddito. Renzo Rosati 20 OTT 2016
La verità sul Jobs Act. Un fact checking per smontare le rispettive partigianerie sul lavoro Per evitare di incappare in equivoci e in errori ci si deve attenere i dati ufficiali. Quelli dell'Istat dimostrano come nel 2014 i posti di lavoro stabili siano aumentati di sole 45 mila unità (14,533 milioni versus 14,488), mentre nel corso del 2015 i posti a tempo indeterminato sono cresciuti di 237 mila (14,770 milioni versus 14,533). 18 OTT 2016
Rallentano le assunzioni a tempo indeterminato dopo la fiammata del Jobs Act La defiscalizzazione delle nuove assunzioni non può essere il paradigma, servono più produttività e investimenti. Redazione 18 OTT 2016
e-Bay: 2 pmi on line su 3 impiegano più di 4 addetti Roma, 18 ott. (Labitalia) - L’e-Commerce ha generato e continua a generare posti di lavoro: due pmi online su tre impiegano più di quattro persone nella propria attività di commercio elettronico e quasi una su due pensa che ne impiegherà almeno altre quattro nei prossimi 12 mesi. Adnkrons 18 OTT 2016
La sciocca polemica sugli ingegneri a basso costo Se in Italia si investe poco, se da vent’anni o giù di lì cresciamo meno degli altri paesi europei, è perché non cresce o non cresce affatto la Produttività totale dei fattori, e questo va a scapito della dinamica del costo lavoro, ingegneri compresi. Il nostro paese non funziona a causa degli interessi coalizzati. Franco Debenedetti 16 OTT 2016
Temporary manager italiano? 53 anni con almeno tre anni di esperienza e impegnato 200 giorni l'anno Milano, 10 ott. (Labitalia) - Manager di età intorno ai 53 anni, con almeno tre anni di esperienza come TManager, impegnati per circa 200 giorni all’anno, il 55% in ruoli C-level. Questo l'identikit del temporary manager che emerge dall’indagine internazionale sui temporary manager, promossa e gestita da Smw-Senior Management Worldwide, uno dei gruppi a maggiore copertura internazionale (con 16 partner attivi in e progetti gestiti in oltre 40 paesi nel mondo), con un bacino potenziale di oltre 50.000 manager. Adnkrons 10 OTT 2016
In Italia 100.000 psicologi al lavoro per benessere individuale e collettivo Roma, 10 ott. (Labitalia) - Si celebra oggi per la prima volta la Giornata Nazionale della Psicologia. A idearla e organizzarla è stato il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (Cnop) in collaborazione con i vari Ordini Regionali. Una data "non casuale -spiega il Cnop- poiché nello stesso giorno ricorre la Giornata Nazionale della Salute Mentale". La Giornata intende ribadire la crescente attenzione degli psicologi verso le numerose problematiche che caratterizzano la nostra società moderna, sempre più segnata da complicazioni e disagi che interessano la sfera personale e psicologica. Adnkrons 10 OTT 2016
Contro la retorica della "fuga di cervelli" Gli italiani, compresi quelli giovani, sono in movimento e la globalizzazione è una incredibile occasione per loro di spostarsi verso quei luoghi che offrono condizioni che a casa non si trovano. 06 OTT 2016