Una brillante umiliazione a Bengasi Viva i diciotto pescatori riconsegnati alle loro famiglie in tempo per Natale. Ma il signore della guerra libico Khalifa Haftar ha appena azzerato la nostra credibilità nel Mediterraneo e queste cose contano (vedi il delitto Regeni) Daniele Raineri
Stephanie Williams, l'americana che guida i negoziati di pace per la Libia Chi è il capo della missione di sostegno dell'Onu a Tripoli che ha annunciato “elezioni entro diciotto mesi”. Il suo nome circola per l’Amministrazione Biden Arianna Poletti
editoriali Di Maio negli Emirati E’ il posto migliore per negoziare il rilascio dei pescatori italiani ostaggi in Libia redazione
In Libia aggirare l'embargo è troppo semplice Se si vuole fare durare il cessate il fuoco, va fatto rispettare l'embargo. Ma il caso Ali Abou Merhi dimostra che le falle sono troppe Luca Gambardella
Editoriali Sui pescatori sequestrati in Libia lasciate stare Minniti Se i marittimi di Mazara del Vallo restano prigionieri a Bengasi è perché contiamo sempre meno Redazione
non proprio una coincidenza L'azione da bullo di Haftar all'indomani della visita di Di Maio Il sequestro dei due pescherecci italiani dimostra il nervosismo del generale, che pretende i 10 mila euro al mese che la Federpesca dovrebbe versare nelle casse delle sue milizie. I dubbi sulla visita del ministro degli Esteri a Tripoli Valerio Valentini
editoriali Come leggere la tregua in Libia I grandi sponsor hanno deciso un cessate il fuoco. Noi non ci siamo Redazione
Per la Cassazione i traffici di Erdogan in Libia non sono un delitto politico Arriva una sentenza notevole sulla Bana, la nave che trasportava armi a Tripoli per conto della Turchia. E l'ambasciata libanese decide di proteggere Ali Abou Merhi, l'uomo vicino a Hezbollah coinvolto nella violazione dell'embargo Luca Gambardella
Quando Macron protesta sulla Libia Suona come uno che si è fatto fregare dai turchi al suo stesso gioco Redazione
Un generale turco ha vinto la guerra civile in Libia Chi è Irfan Ozsert, che ha azzerato la campagna di Haftar. Demolita la teoria delle cancellerie occidentali, quella che escludeva una soluzione militare alla crisi. La Francia sbalordita finisce tra gli sconfitti, l’Italia non è tra i vincitori Daniele Raineri