La recensione Dalla chiacchiera all’essenziale: da dove deve ripartire la Chiesa. Un libro Un dialogo sul rapporto tra cristianesimo e cultura e un auspicio a ripartire dall'essenziale della fede cristiana che la comunità di fedeli deve impegnarsi a trasmettere alle nuove generazioni Antonio Campati 30 DIC 2023
quale eredità Cosa resta di Papa Ratzinger a un anno dalla sua morte La scomparsa di Benedetto XVI il 31 dicembre del 2022 è la scomparsa di una figura umana e intellettuale universale a cavallo di due secoli, la perdita di una dimensione ecclesiastica unica e di una teologia senza eredi 30 DIC 2023
A un mese dalla morte Alla fine, Ratzinger la pensava come Péguy: basta lagne, siamo cristiani Il primo compito di Benedetto XVI fu mostrare al mondo che cosa significa oggi essere credenti. Dove la fede è attiva, vitale e gioiosa, essa trova nuove forme: la chiesa può essere viva anche in mezzo ai mali del mondo Ubaldo Casotto 31 GEN 2023
I macigni di Ratzinger “Contro di me un vociare assassino”, ha scritto Benedetto XVI nel libro postumo pubblicato dopo la morte. Al centro di tutto, la crisi della fede nella sua Germania, epicentro del terremoto che scuote la Chiesa di Roma 28 GEN 2023
roma capoccia - spina di borgo In libreria due volumi su Benedetto XVI. Dai grandi discorsi ai pensieri spirituali La Libreria editrice vaticana pubblica due nuovi libri sul pontefice. Dai grandi discorsi del pontificato alla bellezza del cristianesimo spiegata “con un pensiero ardente e limpidezza di linguaggio” 28 GEN 2023
un libro La modernità vuole una cultura indipendente dalla verità. Un inedito di Benedetto XVI “Il moderno stato occidentale si considera un grande potere di tolleranza che rompe con le tradizioni stolte e prerazionali di tutte le religioni. È la pretesa di avere sempre ragione”. Dal volume postumo che raccoglie le riflessioni dopo la rinuncia di B-XVI Joseph Ratzinger 17 GEN 2023
Un Foglio internazionale Benedetto XVI, l’ultimo occidentale Il vero antidoto all’asse Putin-Xi, che crede nel declino terminale del mondo libero, era il Papa emerito. Un’analisi del Wall Street Journal 16 GEN 2023
roma capoccia - spina di borgo L’ultimo lascito di Benedetto XVI Per quattro anni, dal 2013 al 2017, finché le forze gliel’hanno consentito, Joseph Ratzinger ha tenuto ogni domenica l’omelia nella cappellina del Mater Ecclesiae. Sono state tutte registrate e trascritte 12 GEN 2023
Lettere Ratzinger e l’alleanza laici-credenti chiamata ad affrontare la crisi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 GEN 2023
Più petardi che cannoni Benedetto, Francesco e la crisi della fede. Che ne sarà della Chiesa Sepolto Ratzinger, si annunciano guerre apocalittiche tra chi ne vuole pietrificare l’eredità e chi invece vuole fare la rivoluzione per santificare la modernità. Pochi hanno però capito qual è il vero problema 07 GEN 2023