E’ la forza della democrazia ad aver vinto la battaglia di Capitol Hill Con l’elezione di Joe Biden gli amanti dei test di purezza di destra e di sinistra hanno perso. E cos’è il liberalismo se non il nostro scetticismo rispetto a questi test in politica? Celeste Marcus 20 GEN 2021
In libreria Sconfitti e vincitori nell'America che arriva In "Rinascita americana", Giovanna Pancheri racconta come è cambiata l'America negli ultimi quattro anni. Come in un'ideale staffetta, in "Una storia americana" Francesco Costa fa il ritratto incrociato del presidente e della vicepresidente democratici tracciando i contorni delle aspriazioni dell'Amministrazione entrante 20 GEN 2021
Lady Gaga e una poetessa fanno da cornice pop all’Inauguration day Mai come in questa occasione la cerimonia è una questione delicata: non solo per le ovvie precauzioni e limitazioni imposte dal coronavirus. Ma perché costituisce l’occasione perfetta per una sovrapposizione di stili Stefano Pistolini 20 GEN 2021
il discorso alla camera Così il Pd ha ottenuto che Conte correggesse il tiro su Biden I ministri dem si sono attivati perché il premier, dopo averla elusa nel discorso iniziale, affrontasse in modo chiaro la questione americana nella sua replica alla Camera. Facendo una chiara scelta di campo a favore del nuovo presidente statunitense 18 GEN 2021
Per “curare” bisogna spendere moltissimo. Il senso della Bidenomics L’ “American Rescue Plan” è un piano da 1.900 miliardi di dollari, di cui 450 per la pandemia. Le critiche e il voto al Congresso Luciana Grosso 16 GEN 2021
Fannie Mae e Freddie Mac, analogie e differenze con il caso Mps Tra i punti critici della staffetta tra le amministrazioni Trump e Biden c’è anche questo capitolo della storia economica americana che resterà per sempre legato al crac di Lehman Brothers e alla grande crisi mondiale che ne conseguì. Qualcosa di analogo potrebbe succedere in Italia con Mps Mariarosaria Marchesano 16 GEN 2021
Green Zone, Washington DC La capitale americana è una zona militarizzata in stile Iraq per proteggere l’insediamento di Joe Biden dagli attacchi armati dei trumpiani che considerano illegittimo il governo 15 GEN 2021
Impeachment day Alla Camera americana s’è consumato il divorzio fra Trump e i repubblicani La messa in stato di accusa del presidente uscente ha costretto i repubblicani a fare quello che non volevano fare: schierarsi, contarsi, staccarsi 14 GEN 2021
Ultime battute Aria di vendetta al Congresso Il secondo impeachment divide e corrode, come fece anche il primo, ma questa volta ancora di più perché siamo all’ultimo miglio di Trump presidente e Joe Biden che predica l’unità e il dialogo non può iniziare il suo mandato con la guerra civile al Congresso 13 GEN 2021
Cosmopolitics Quel che William Burns scrive di sé L'autobiografia di Burns, oltre a essere una storia geopolitica dell’America dagli anni Ottanta a oggi, va a fondo di una questione importante per chi è chiamato ad amministrare paesi e relazioni internazionali: lo scarto che esiste tra la cosa giusta da fare e la volontà e capacità di farla 12 GEN 2021