I flussi La Toscana mostra i limiti del campo largo anche dove si vince Secondo il dossier elaborato dall'Istituto Cattaneo anche a queste elezioni regionali centro (riformisti, Azione, Più Europa) e sinistra del campo largo (Avs e M5s) hanno perso voti verso centrodestra, sinistra radicale e astensione. Nei dati però c'è un importante informazione implicita: si vince al centro Redazione 14 OTT 2025
I flussi elettorali Non è vero che in Calabria c'è scarsa partecipazione al voto. Ecco perché il campo largo ha perso La regione ha due caratteristiche peculiari quando si tratta di elezioni regionali, evidenzia l'istituto Cattaneo: l'elevato numero di residenti all’estero aventi diritto al voto e la spinta centrista che premia le liste di orientamento moderato. Numeri Redazione 07 OTT 2025
I flussi elettorali L'effetto campo largo sulle Marche: riformisti a destra e 5 stelle a casa. Perché ha perso Ricci Secondo l'analisi dell'Istituto Cattaneo sulla vittoria del candidato del centrodestra Francesco Aquaroli hanno pesato l'astensionismo dei 5 stelle e di Avs e il voto centrista. E' il doppio devastante impatto del campo largo Gianluca De Rosa 30 SET 2025
è quasi cappotto Qui la sfida è aperta. Ecco quali sono i collegi ancora in gioco alle elezioni Una previsione fatta dall'Istituto Cattaneo assegna la maggior parte dei collegi uninominali al centrodestra, ma ce ne sono altri nei quali gli elettori sono ancora indecisi. Il Movimento 5 stelle potrebbe non ottenerne nemmeno uno Alberto Chiumento 27 LUG 2022
L'intervista Ascesa e declino del M5s in Emilia-Romagna Dieci anni fa si parlava di "Grillo-mania", oggi riesce a fare il 4-5 per cento, quando va bene. Nella terra più fortunata per il Movimento, la parabola grillina sembra essersi già conclusa. Parla Marco Valbruzzi, politologo dell’Istituto Cattaneo Samuele Maccolini 15 OTT 2021
le mappe dell'istituto cattaneo Trent'anni di elezioni a Roma per capire il prossimo voto per il Campidoglio Per la prima volta una mappa elaborata dall'istituto Carlo Cattaneo mostra i flussi elettorali di quasi tutti i quartieri della Capitale, dal 1993 all'ultima chiamata alle urne Gianluca De Rosa 16 SET 2021
I Cinque stelle pentiti scelgono la sinistra: ecco come ha vinto Bonaccini Mentre i dirigenti del M5s si interrogano da che parte stare, i suoi ex elettori risultano determinanti per la rielezione del presidente uscente dell'Emilia-Romagna. Il rapporto dell'Istituto Cattaneo 27 GEN 2020
In Europa meglio essere macroniani che sovranisti L'Istituto Cattaneo simula la composizione del prossimo parlamento Ue: calano i partiti tradizionali, crescono (ma non troppo) i populisti, a decidere gli equilibri saranno le nuove formazioni come la République En Marche! di Macron Redazione 09 LUG 2018
M5s vuol dire sfiducia. Cosa ci dicono i dati sull'affluenza in Sicilia Di Maio dopo il voto: “Il nostro nemico è l'indifferenza che crea astensione”. Ma in 7 degli 8 comuni governati dai grillini sull'isola, il numero dei votanti è sceso Redazione 07 NOV 2017