l'unità è una chimera In Siria i drusi umiliati di Suwayda sono costretti a fuggire. I raid di Israele Si combatte nel sud della Siria, dove Israele bombarda e le milizie locali prima arretrano e poi respingono le Forze di Damasco, colpevoli di nuovi abusi e violenze 15 LUG 2025
editoriali La Palestina immaginaria di Torino, che "rompe" con Israele Con 23 voti favorevoli, il Consiglio comunale sospende ogni nuova collaborazione con il governo israeliano. Una scelta simbolica che rivela l’ossessione ideologica di certa sinistra: romanticizzare la Palestina, ignorando le sue ombre e tradendo i valori di libertà e diritti Redazione 15 LUG 2025
a Bogotà Dai dittatori a Francesca Albanese: chi c'è in Colombia alla festa terzomondista contro Israele Gustavo Petro riunisce a Bogotà il Gruppo dell'Aia, un blocco di stati che include paesi non democratici ma anche Spagna e Irlanda, uniti dall'obiettivo di promuovere il boicottaggio e le sanzioni contro Tel Aviv. All'incontro partecipa anche la relatrice speciale delle Nazioni Unite per la Palestina 15 LUG 2025
un foglio internazionale Le folle antisemite e le menzogne di Haaretz Il giornale della sinistra israeliana è la fonte principale dei media occidentali che vogliono criticare gli ebrei israeliani, ma preferiscono che le loro critiche siano espresse attraverso una voce ebraica. L'articolo di Leon de Winter sulla Welt 14 LUG 2025
un foglio internazionale L’Iran deve cambiare regime Un dissidente spiega che chi dorme tranquillo in Europa deve ringraziare Israele 14 LUG 2025
il caso Imam visita Israele e al ritorno viene bandito. Iran? No, Olanda Dall’Olanda all’Algeria, chi dialoga con lo stato ebraico viene emarginato, minacciato o imprigionato. Il viaggio di una delegazione di imam europei a Gerusalemme e la repressione contro chi rifiuta l’estremismo per scegliere la convivenza 12 LUG 2025
L'intervista La grande débâcle avvelena le paranoie del regime iraniano “In questo momento chiunque abbia una posizione all’interno del corpo delle Guardie rivoluzionarie si starà guardando le spalle, consapevole di poter essere attaccato tanto da un nemico esterno, quanto da un collega”. Colloquio con Kylie Moore-Gilbert, che ha trascorso 804 giorni tra la prigione di Evin e quella di Qarchak Tatiana Boutourline 12 LUG 2025
Il giorno dopo a Gaza Come spiegare a un amico che l’accusa di genocidio a Israele si regge su un teorema distorto Chi parla di “pulizia etnica” non accetta che gli ostaggi israeliani siano la motivazione del conflitto, credendo questo sia solo un pretesto per una guerra di conquista dello stato ebraico. Una certezza granitica, su una base molto debole Yasha Reibman 11 LUG 2025
Editoriali I medici britannici boicottano Israele Il sindacato di camici bianchi ha votato per sospendere i rapporti con l'organismo medico israeliano “a causa della sua posizione su Gaza”. Ma l’establishment medico britannico non è nuovo a iniziative simili Redazione 10 LUG 2025
Perché Hamas sente di avere ancora potere negoziale I negoziati a Doha e tra Netanyahu e Trump. Ragionare sul dopo Gaza senza slogan sul futuro del gruppo. Anche i terroristi invecchiano 10 LUG 2025