I cent’anni di Bernard Lewis, Cassandra dello “scontro di civiltà” Il compleanno dell’ebreo fortunato nella “rabbia dell’islam”. Fu lui a capire che Osama bin Laden rappresentava un pericolo mondiale e, in un articolo del 1990, a coniare l’espressione “scontro di civiltà” che Samuel Huntington avrebbe reso popolare. 03 GIU 2016
La rete di islamisti che può inguaiare il Pd milanese La candidata Sumaya Abdel Qader a una lezione di sharia a Verona. Domani Tariq Ramadan a Milano. Cristina Giudici 02 GIU 2016
Gli "impresentabili" alle amministrative e la Corte di giustizia Ue contro il velo islamico. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 31 MAG 2016
Convertire gli islamici “Noi abbiamo la missione di convertire tutti quanti appartengono a religioni non cristiane. E ciò che è importante per noi è farlo con una testimonianza credibile e senza alcun proselitismo”, ha detto il cardinale svizzero Kurt Koch 28 MAG 2016
Il filosofo Rémi Brague smonta il paragone papale tra Corano e Vangelo “L’idea di conquista è inerente all’anima dell’islam, è vero”, aveva detto il Pontefice, aggiungendo però che “si potrebbe interpretare, con la stessa idea di conquista, la fine del Vangelo di Matteo, dove Gesù invia i suoi discepoli in tutte le nazioni”. Ma il filosofo francese obietta. 25 MAG 2016
Valls nega la cittadinanza a Ramadan, star islamica delle banlieue “Voglio inviare un messaggio: l’islam è parte della Francia” dice il predicatore svizzero. Ma il premier continua a sostenere che “non c’è alcun motivo” di dare la nazionalità a Ramadan. “Quando si aspira a essere francesi, bisogna aspirare a condividere determinati valori”. 25 MAG 2016
Il Papa prova a far la pace con al Azhar E’ durato trenta minuti il colloquio tra il Papa e il Grande imam di al Azhar, Ahmed al Tayyeb, ricevuto in Vaticano. I temi del vis a vis erano il “comune impegno per la pace nel mondo, il rifiuto della violenza e del terrorismo, la situazione dei cristiani nel contesto dei conflitti e delle tensioni nel medio oriente e la loro protezione”. Redazione 23 MAG 2016
Ci sarà tanta realpolitik nell’incontro tra il Papa e l’imam di al Azhar “E’ in fase di preparazione per lunedì prossimo un’udienza del Papa con l’imam di al Azhar, Ahmed al Tayyeb. Non abbiamo ancora l’ora e i termini precisi ma si prevede che possa esserci”, ha detto giovedì in tarda mattinata padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa vaticana. 22 MAG 2016
Benvenuti a Molenbeek sulla Senna Nel cuore dell’islamizzazione in Francia, gli imam insegnano che “le donne sono libere di rifiutare di stringere la mano agli uomini per preservare la loro modestia” e aumentano i negozi di abbigliamento islamico, i ristoranti islamici, le librerie halal. 21 MAG 2016