Curdi, forze iracheno-sciite e Isis: uno scacchiere complesso Khurmatu è una cittadina a sud di Kirkuk, considerata dai curdi come l’ultima frontiera del loro territorio. Appena oltre, una sanguinosa battaglia per il villaggetto di Bashir vede impegnata da mesi la forza cosiddetta paramilitare iracheno-sciita, Ashd al-Shaabi, che non riesce a prevalere sugli occupanti dell’Isis. Adriano Sofri 26 APR 2016
Un altro libero pensatore ammazzato in Bangladesh dagli estremisti islamici Rezaul Karim Siddique insegnava Inglese all'università di Rajshahi. Lo Stato islamico ha rivendicato l'omicidio ma il governo nega 25 APR 2016
Il pentimento di Merkel sul comico anti-Erdogan e gli attacchi di Davigo alla politica. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 22 APR 2016
L'arco di Palmira, distrutto dall'Isis in Siria, ricostruito a Trafalgar Square, Londra Francesca Parodi 20 APR 2016
Gli americani hanno violato la bolla di sicurezza che protegge Baghdadi Abu Atheer al Halabi. Omar il ceceno. Abu Ali al Anbari. Icone dello Stato islamico, uccisi nel giro di tre settimane da operazioni americane mirate nel territorio della Siria. 19 APR 2016
Sul kamikaze di Piazza Tahrir Da eroe della primavera araba all’Isis. Cosa ci dice la storia di Darrawi Redazione 15 APR 2016
Anche il Canada liberal di Trudeau finisce col fare affari con la guerra in Yemen Il premier si rifiuta di bombardare lo Stato islamico. Ma secondo i conservatori all'opposizione non disdegna di sottoscrivere accordi miliardari per fornire armi all'Arabia Saudita. Che le usa per violare i diritti umani 14 APR 2016
L’Isis è capitalista “Produzione e contrabbando di petrolio, gestione delle centrali elettriche, produzione di grano, la lista delle attività commerciali del moderno Califfato è ben lunga. Redazione 13 APR 2016
La caccia all'ultimo terrorista di Bruxelles e l'arrivo dei migranti in Italia. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 07 APR 2016
Il college dell’Ohio dove la retorica antisemita è “libertà accademica” Nell'Oberlin College, università dell'Ohio, i gruppi studenteschi tacciono sul caso Joy Karega, professoressa che aveva sstenuto su Facebook che gli attentati dell’Isis fossero frutto di un complotto fra Cia e Mossad, appiccicando poi sul proprio profilo materiale antisemita. Antonio Gurrado 07 APR 2016