Le ragioni religiose dell’America che sostiene la guerra di Obama Il presidente dice che lo Stato islamico “non è islamico”, ma gli americani non sono d’accordo. Un anno fa il settanta per cento era contrario a bombardare il dittatore siriano, oggi la stessa percentuale appoggia la guerra. E’ il ritorno della “guerra fondamentalmente religiosa” di Bin Laden. 13 SET 2014
Il solito discorso La strategia di Obama contro il Califfato ricalca modelli fallimentari Il presidente lancia una versione muscolare delle misure usate in Yemen e Somalia, dove il terrorismo prolifera. 12 SET 2014
Obama dichiara guerra ai jihadisti ma per la Russia è un'aggressione senza mandato dell'Onu Il presidente autorizza bombardamenti anche in Siria e aumenta i target in Iraq. Ira di Teheran e Damasco: "Noi ignorati dagli Usa". Mosca e Damasco parlano di "violazione del diritto internazionale". Redazione 11 SET 2014
Il discorso di Obama Cosa vuol dire “vincere” la terza guerra d’Iraq (e questa volta di Siria) Tutti i dettagli della nuova strategia di Barack Obama per combattere lo Stato islamico sono subordinati a una vecchia domanda: come si definisce la vittoria? Detto altrimenti: raggiunti quali obiettivi l’Amministrazione sarà soddisfatta dell’operato? 11 SET 2014
Obama non passa dal Congresso per attaccare lo Stato islamico Attesa per il discorso di stanotte, quando il presidente potrebbe annunciare un'operazione su vasta scala in Iraq e Siria. Intanto Kerry è in medio oriente per creare un blocco arabo contro i jihadisti. Redazione 10 SET 2014
Il ritorno di Cheney per combattere il vuoto strategico di Obama L’ex vicepresidente rientra nel dibattito sulla politica estera mentre la Casa Bianca annuncia la strategia contro lo Stato islamico. 10 SET 2014
In Iraq, un quasi Maliki bis Insomma, la mascherata irachena è riuscita, il cambiamento chiesto da Obama a Baghdad come condizione per intervenire è arrivato? Vediamo se funziona. Redazione 09 SET 2014
L'Onu denuncia: "Lo Stato islamico ha già ucciso almeno 700 bambini" Intanto in serata verrà presentato il nuovo governo iracheno guidato da Abadi. Redazione 08 SET 2014
L’aquila abbattuta “Imperium et libertas” è il motto sotteso a tutta la politica estera dell’America dal Dopoguerra. Fino a Obama. Perché è in crisi l’internazionalismo degli Usa. Antonio Donno 07 SET 2014
L’analisi fredda del generale In Israele “questo panico da Stato islamico deve finire” Amos Yadlin è stato direttore dell’intelligence militare israeliana e ora è a capo di un think tank che si occupa di sicurezza a Tel Aviv. Due giorni fa ha scritto un editoriale sul quotidiano Yedioth Ahronoth: “Hanno la metà degli uomini di Hamas e non hanno alleati potenti”. 06 SET 2014