“Determinazione intrinseca” Pure dal punto di vista semantico la guerra di Obama all’Is è un caos Redazione 17 OTT 2014
Pronti 280 militari italiani per i curdi, l’America non parla ai ribelli siriani Il governo italiano manda 280 militari in Iraq, nella regione di Irbil, per addestrare i curdi che combattono contro lo Stato islamico, ha annunciato ieri il ministro della Difesa Roberta Pinotti. L’impegno italiano, che era stato anticipato sul Foglio la settimana scorsa, fa parte di una missione ampia. 17 OTT 2014
Pinotti: "E' un dovere morale reagire contro l'avanzata dello Stato Islamico" In Siria e Iraq "indicibili violenze compiute indifferentemente contro i civili inermi e contro i militari". Redazione 16 OTT 2014
Vecchie polemiche belliche In Iraq c’erano le armi non convenzionali, scrive il New York Times Dal 2004 al 2011 i marine hanno ritrovato agenti chimici e sono rimasti contaminati. I segreti del Pentagono. Il sito che ora è di al Baghdadi. 16 OTT 2014
“Le yazide sono nostre schiave” Pubblichiamo un articolo apparso sulla rivista propagandistica Dabiq, tradotta in varie lingue e pubblicata dallo Stato islamico. L’articolo è intitolato “The revival of slavery before the Hour”. Nello stesso numero, una bandiera nera del gruppo terroristico sventola in Piazza San Pietro a Roma. Redazione 14 OTT 2014
Il Pentagono vuole di più “Arrivano a Baghdad”, avverte in tv il generale di Obama il riluttante L’intelligence americana non trova più bersagli per i jet, lo Stato islamico si avvicina all’aeroporto della capitale. Un altro no dalla Turchia. 14 OTT 2014
La Turchia autorizza l'uso delle proprie basi aeree, dicono gli Usa. Ankara nega In Siria Kobane resta assediata mentre gli Stati Uniti concentrano i propri sforzi nel nord dell'Iraq. Redazione 13 OTT 2014
Basta con le fionde Notizia: il governo ha un piano per rafforzare la guerra contro lo Stato islamico. Giovedì l’annuncio. 10 OTT 2014
La disfatta di Obama Il presidente statunitense supera se stesso: continua a ignorare Von Clausewitz e si lancia nella sua seconda guerra, dopo quella di Libia, senza alcuna visione politica. Per di più alleandosi di fatto con nazioni e sanguinari eserciti nemici degli Stati Uniti. Carlo Panella 09 OTT 2014
Lo Stato islamico sventola la bandiera nera a Kobane La periferia della città al confine tra Siria e Turchia è nelle mani dei jihadisti mentre i guerriglieri curdi mantengono il controllo del centro. Redazione 06 OTT 2014