Tempo di escalation I risultati invisibili di una guerra negata. Iraq, Obama, Isis. Numeri di una tardiva retromarcia politica 13 GIU 2015
Microrevisioni strategiche Obama e la vana speranza di mettere una toppa in Iraq inviando 550 soldati Come Petraeus nel 2006 ma senza “surge”. L’America ora cerca l’alleanza dei clan sunniti. La chiave nella base di Ramadi 12 GIU 2015
Un anno di vita nell’Utopia islamista. Reportage da Mosul Il Wall Street Journal in una città senza mozziconi di sigarette in terra, con galere piene e cristiani scomparsi Redazione 11 GIU 2015
Un altro cristiano morto in Iraq, Tareq Aziz Ora che è morto a 79 anni in una prigione di Nassiyria, Michael Yuhanna, il suo nome da cristiano caldeo prima di mutarlo in Tareq Aziz, comparirà davanti al giudizio del suo (nostro) Dio. 05 GIU 2015
Il viaggio di Bruckner “Il singhiozzo dell’uomo bianco sui cristiani uccisi”. L’ex goscista e i suoi giorni in Iraq raccontati al Foglio 04 GIU 2015
Il califfo si avvicina al più antico monastero iracheno dove si prega ancora in aramaico Nel complesso retto dalla chiesa siriaca e fondato nel 361 dall’eremita Matteo, sono rimasti solo tre monaci e sei studenti. Erano un migliaio prima che l’Iraq piombasse nel caos. Gli ultimi se ne sono andati l'estate scorsa quando sulle case dei cristiani, venti chilometri più a valle, venivano dipinte le “N” di nazara. 03 GIU 2015
Chi ha perso la città di Ramadi? Cosa si risponde (e complotta) a Baghdad Il segretario americano alla Difesa Ash Carter contro il generale iraniano Suleimani. La lotta tra due modelli di guerra 26 MAG 2015
“Mille razzi. Anzi duemila” Perché Obama minimizza la guerra di espansione dello Stato islamico Ramadi e Palmira cadono nelle mani del gruppo islamista, al Congresso si parla di nuova strategia: mandare più soldati 23 MAG 2015
“Undici cristiani uccisi ogni ora, ma l’occidente è in letargo”. Un libro choc Ogni anno centomila cristiani vengono assassinati a causa della loro fede. Sono 273 al giorno, undici all’ora. Il cristianesimo è la religione più oppressa al mondo, tanto che l’ottanta per cento di tutti gli atti di discriminazione che si perpetrano nel mondo è diretto contro i cristiani. 20 MAG 2015
Si può vincere la guerra con gli eserciti degli altri? Quanto ancora reggerà l’illusione di poter vincere la lotta al terrore per procura? Il caso dell'Iraq del 2003 e l'esperienza europea. 20 MAG 2015