Trovate 72 fosse comuni scavate dall'Isis con migliaia di corpi tra Siria e Iraq La scoperta dell'agenzia di stampa Associated Press basata su foto e testimonianze. Il numero dei cadaveri è ancora imprecisato, si parla di 15 mila corpi. Redazione 30 AGO 2016
A Mosul un gruppo partigiano lotta contro lo Stato islamico Mentre l’esercito dell’Iraq conquista Qayyarah, roccaforte dell'Isis, arrivano conferme su gruppi di resistenza al Califfato. Il caso dei sabotatori clandestini 27 AGO 2016
Il referendum M5s contro l'euro e l’accordo per l’addestramento della marina libica. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 23 AGO 2016
Il video del bambino kamikaze a Kirkuk, fermato dalla polizia La cintura esplosiva sotto la maglia di Messi. Gli agenti curdi lo hanno scoperto e immobilizzato prima che si facesse esplodere in una moschea sciita. Redazione 22 AGO 2016
L'ipotesi di una base aerea americana a Qayara Vala la pena di annotare una notizia sull’avanzata verso Mosul. Negli ultimi giorni, come avevo segnalato qui, esercito iracheno e coalizione hanno riconquistato una località strategica come Qayara, a meno di 70 km da Mosul, sede di un aereoporto militare, e devono ancora togliere il controllo del centro abitato all’Isis, che ha abbattuto il ponte sul Tigri. Adriano Sofri 22 LUG 2016
La morte “ritardata” di Al Shishani e l’intesa tra curdi e Usa che non piace a Baghdad Omar Al Shishani è morto “da martire”, secondo l’agenzia ufficiosa dell’Isis, Amac. Il più importante comandante militare del sedicente Stato islamico era stato dato per morto più volte, la penultima nello scorso marzo, in un colpo aereo americano nel territorio siriano di Raqqa. Adriano Sofri 14 LUG 2016
Ciò che di Jo Cox non vi diranno. Vedi il suo anti-pacifismo Prima di essere uccisa, Jo Cox stava lavorando a un paper da pubbliocare in concomitanza con il report Chilcot. Oggi non bisogna tacere: gli effetti dell'Iraq Inquiry non riguardano solo Tony Blair ma la politica estera di un paese intero. 12 LUG 2016
Tra virgolette La guerra secondo la Mente di Bush Non l’ho letto e non mi piace. Ecco, in estrema sintesi, la linea di Karl Rove sul rapporto che la commissione Chilcot ha appena pubblicato sulla guerra in Iraq e il ruolo del governo inglese allora guidato da Tony Blair. Redazione 09 LUG 2016
Sette fatti che nessuno vi ha ancora detto sul report Chilcot Oltre alla guerra “sbagliata” e “privata”, due cose sulle non-bugie, sulle lettere d’amore e sulla Nigerbarzelletta. Redazione 08 LUG 2016
Controrapporto Chilcot C’è un’assenza enorme in tutto il dibattito a proposito del rapporto Chilcot sulle responsabilità del primo ministro inglese Tony Blair e la guerra in Iraq: gli iracheni. L’ideologo conservatore americano David Frum sintetizza così: "L’intervento americano e inglese ha offerto all’Iraq un futuro migliore". 08 LUG 2016