Neanche il cielo potrà evitare lo sterminio che seguirà la presa di Mosul L'Isis è pronto a tutto per difendere la sua "vera" capitale. Era ed è nel conto perché si è lasciato troppo a lungo che la bestia crescesse di voracità e di infamia e rendesse ostaggio tutto un popolo. C’è ancora speranza che il gioco al rialzo catastrofico preveda un negoziato di fatto? Credo di no. Adriano Sofri 26 OTT 2016
Contro lo Stato islamico in Iraq Alla festa dei cristiani a Erbil, tra le campane e il divieto di bere alcol Contro lo Stato islamico in Iraq. “Non vogliono lasciarci liberi di essere cristiani. Ci vogliono tenere sotto”, dicono i fedeli alla cattedrale di Erbil. “Non c’è un solo Isis” – Le FOTO dal fronte 25 OTT 2016
L'assedio di Mosul è ancora una sciarada nel regno delle apparenze La promessa è di una guerra non convenzionale, e le prime incursioni fuori dal fronte principale (Kirkuk), l’uso funesto dei civili a scudo umano, la minaccia chimica sono indizi tragici di una possibile linea di resistenza oltranzista idonea a complicare e di molto tutto il quadro dell’assedio a Mosul. 23 OTT 2016
Un partito armato iracheno Sul fronte di Mosul con le milizie sciite che fanno temere “l’opa iraniana” I militanti di Hashd al Shabi muovono dal sud della città ma aspettano ordini. I problemi del dopo conquista 21 OTT 2016
“Dopo Mosul, Raqqa”. Ecco l’ultima strategia dell’Obama guerriero Nel dibattito elettorale, Hillary conferma l’intenzione di colpire lo Stato islamico nelle sue capitali. I conflitti tra turchi e curdi siriani indeboliscono l’offensiva americana in Siria. La morale dell’obamismo. 21 OTT 2016
I due piani dello Stato islamico a Mosul, tra armi chimiche e strategia “underground” “Stiamo arrivando Ninive” è il motto della campagna sotto il quale gli iracheni fanno sfoggio, per ora, di fraternità in chiave anti Isis. 19 OTT 2016
Gli americani e il mondo Sfida da copertina: al medio oriente importa chi c’è alla Casa Bianca? Sulla copertina dell’edizione mediorientale di Bloomberg Businessweek c’è un’immagine piuttosto raccapricciante, un “mashup” di Donald Trump e Hillary Clinton dall’effetto mostruoso, con il titolo: “President Whoever”, che lancia il senso dell’operazione editoriale. 18 OTT 2016
La vera chiave per la conquista di Mosul Perché saranno i sunniti presenti nella capitale dello Stato islamico a decidere quanto durerà la battaglia – di Daniele Raineri 17 OTT 2016