Legge di Bilancio La destra post berlusconiana alza la tassa più odiata dal Cav: l'Irap. L'altro lato del colpo alle banche Quando nessuno aveva più la forza di difendere l’Irap e tutti si erano convinti o rassegnati a sopprimerla (persino Visco, che la ideò nel 1997), ecco che arriva un governo del centrodestra forgiato da Berlusconi (che la chiamava "Imposta RAPina") ad aumentarla di due punti Luciano Capone 18 OTT 2025
editoriali Il passettino della delega fiscale Bene, ma c’è poca ambizione e niente tagli alle tasse. Cioè niente crescita Redazione 04 AGO 2023
Prima dell'autonomia, si decida cosa fare delle finanze regionali È necessario capire come il governo intende sostituire il gettito oggi derivante dall’Irap. E anche prevedere meccanismi in grado di associare alle crescenti competenze di alcune regioni un crescente grado di responsabilità delle stesse verso i cittadini Nicola Rossi 21 GEN 2023
Le parti sociali Manovra, le misure sul fisco deludono e uniscono Confindustria e sindacati Appena trovato l’accordo fra governo e forze politiche, a complicare il cammino della manovra ci pensano le associazioni di categoria degli imprenditori e dei lavoratori. Unite nel metodo, ma divise sui contenuti, entrambe chiedono un incontro Redazione 26 NOV 2021
Governo insufficiente sulle tasse Draghi e Franco hanno stabilito che solo un terzo della manovra andrà sulla riduzione delle tasse (8 miliardi) e non hanno ancora spiegato cosa cambierà per le imprese e i lavoratori. Piano vago e occasione persa (per ora) Luciano Capone 21 OTT 2021
Con un tesoretto di 20 miliardi si può fare la rivoluzione fiscale Grazie a una condizione economica migliore delle attese, l’Italia oggi ha una riserva speciale da spendere pari all’1,2 per cento del pil: un’occasione d’oro per una poderosa operazione di abbattimento delle tasse Claudio Cerasa 18 OTT 2021
Verso la legge di Bilancio L'Irap non è più tabù. Draghi ha un piano ambizioso sul fisco L’abolizione dell’imposta sulle attività produttive piace a Palazzo Chigi e c'è consenso tra i partiti: Marattin spinge, la Lega pure, FI segue mentre Pd e M5s non si oppongono. Restano alcuni problemi tecnici e alcune rinunce da fare Luciano Capone 10 SET 2021
Riformare l'Irap è giusto, ma abolirla è un errore, caro Bonomi Eliminare quella tassa, come chiede Confindustria, rischia di creare un danno alle piccole imprese. Un’idea alternativa Vieri Seriani 26 MAG 2020
Cosa c'è nel decreto rilancio e come funzionerà la distribuzione del vaccino per il Covid Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 MAG 2020
Di cosa parlare stasera a cena Il decreto Rilancio e la riapertura europea Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 MAG 2020