Il tribunale bacchetta Obama La sorveglianza della Nsa è illegale, dice un giudice. Snowden & Co. esultano La pesca a strascico di metadati limita la privacy ma “forse tale contrazione è richiesta dalle necessità della sicurezza”. 07 MAG 2015
L’eroico Soro sulle intercettazioni Il Garante condanna il trattamento subìto dal Cav., ma il Pd tace Redazione 06 MAG 2015
Scrivere con le manette E’ un virtuosismo tutto suo, scrivere con le manette. Ritmo, scelta del vocabolo. “Bavaglio sulle intercettazioni”. “Multe salate”. E l’immancabile, minaccioso, “non solo” (inteso: vedrete che ci faranno). Redazione 17 APR 2015
Una telefonata allunga la vita, forse, però manda in galera Breviario telefonico per intercettati, fra ingenuità, sbruffonate e coglionerie a favore di procura Stefano Di Michele 07 APR 2015
In esclusiva, il discorso sulla giustizia che Renzi non farà mai alla nazione Il vero bavaglio nel nostro paese è quello che la dittatura delle intercettazioni vuole mettere alla democrazia. 06 APR 2015
Intercettazioni e morale. La lezione di D'Alema L'ex presidente del consiglio ha passato una buona parte della sua vita politica ad attaccare i suoi avversari utilizzando l’arma della morale, ma in Italia la morale viene spesso fatta sulla base di intercettazioni gentilmente passate dai magistrati ai giornalisti. 03 APR 2015
Giornalisti e intercettazioni, meglio de ’nu babà. Le "fughe" di notizie dalle procure e la pubblicazione sui giornali. A proposito di Mastella, davvero notevole il racconto fatto mercoledì sera a “Porta a Porta” da Marcello Sorgi, editorialista della Stampa. 03 APR 2015
Sulle intercettazioni Renzi si è infilato in un gioco pericoloso E’ un discorso che su questo giornale abbiamo fatto tempo fa. Nel momento in cui tu decidi di assecondare il circo mediatico-giudiziario accettando che un ministro si possa dimettere per questioni di opportunità politica accetti un principio folle. 01 APR 2015
I botti del pm vagante Renzi non può ignorare il metodo Woodcock applicato a D’Alema Si fosse trattato del solo sindaco di Ischia forse le prime pagine dei giornali non se ne sarebbero accorte, dunque, ecco il nome di Massimo D’Alema, non indagato ma buttato lì un po’ a caso, a brillare. Redazione 31 MAR 2015
Perché Lupi è finito sulla gogna mediatica senza essere indagato La parola chiave è “discovery”. Suona bene alle orecchie del profano di procedura penale perché almeno è una parola inglese, dunque moderna per definizione, e lontana dai tempi immutabili degli azzeccagarbugli e del loro latinorum. Massimo Bordin 19 MAR 2015