La Finlandia, alla ricerca di persone e di idee Helsinki vuole rilanciarsi come centro dell'innovazione ma ha un problema: le mancano gli abitanti. Breve reportage tra le opportunità della "capitale più fredda del mondo" Luciana Grosso 01 GEN 2020
Il Foglio Innovazione Come farsi le domande giuste sull'innovazione Ancora ci dibattiamo con i problemi di oggi, dalle storture dei social network alla gig economy, ma è ora di cominciare a lavorare per non farsi prendere alla sprovvista dai problemi di domani Antonio Dini 25 DIC 2019
La strategia per l’innovazione in Italia rischia di annegare nella fuffa Presentato a Roma il piano (senza budget) della ministra Paola Pisano, elaborato anche grazie al contributo di Davide Casaleggio 18 DIC 2019
Quello che il governo non capisce quando si parla innovazione Ilva, Alitalia, Whirlpool. L'esecutivo non si rende conto che proprio dal digitale potrebbero venire risposte per migliorare i fattori di competitività che hanno portato alle crisi aziendali che vediamo Marco Gay 13 NOV 2019
Idee per aiutare i “sarti” della meccanica ad innovare il manifatturiero italiano Un’industria della macchina utensile competitiva è presupposto indispensabile per assicurare al paese un sistema competitivo. La proposta di introdurre un Pacchetto unico per la crescita di impresa Alfredo Mariotti 13 NOV 2019
Le imprese la ricerca la sanno fare (anche senza l’Agenzia nazionale) La spesa in ricerca & sviluppo delle aziende italiane, dal 2014 al 2017, è aumentata di oltre 3,5 miliardi di euro, cioè del 29,3 per cento, all’incirca come in Germania e più del doppio che in Spagna Marco Fortis 15 SET 2019
L’impero digitale Un tempo la Compagnia delle Indie. Oggi l’intelligenza artificiale, l’internet delle cose, il 5G: chi ne assumerà la guida, dominerà il mondo. Un libro Stefano Cingolani 09 SET 2019
Il manifesto del presidente di Assolombarda (con appello alla classe dirigente sonnambula) Bilancio di un anno perduto per la crescita, tra errori e miopie di un governo litigioso che ha puntato solo su riforme recessive dimenticandosi del futuro. Il populismo è un virus letale ed è ora di sfidarlo con nuove idee Carlo Bonomi 29 LUG 2019
L’Italia rimuova quel complesso di inferiorità che spesso la blocca In ambito tecnologico e scientifico l'innovazione nasce da sistemi che lavorano compatti e coesi. Quello che manca in Italia. Le ragioni Giampiero Lotito 14 LUG 2019
Perché innovazione rischia di essere solo una bella parola da talk-show Dalle virtù di un aereo militare ai tanti “no” al mondo che cambia Antonio Pascale 30 GIU 2019