editoriali L’influenza forse non sarà così dura Le norme anti Covid hanno limitato la diffusione in Australia. Buone notizie redazione 13 OTT 2020
Editoriali Non fare altre stupidaggini sul vaccino La profilassi per l’influenza è cosa saggia, non avere vaccini sufficienti è da matti Redazione 02 OTT 2020
Il coronavirus e l'esigenza di diagnosi rapide Con la fine dell’estate si presenterà un dilemma: distinguere l’influenza stagionale dal Covid. Soluzioni Enrico Bucci 14 LUG 2020
La revisione del decreto sicurezza e gli spari alle proteste di Seattle Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 30 GIU 2020
Più che le epidemie, ad allarmare dovrebbe essere l’irrazionalità così diffusa Il coronavirus dimostra che il panico è un fenomeno largamente indipendente dalle cause che lo provocano Alessandro Dal Lago 28 FEB 2020
La corsa finale verso il Def e l'impeachment di Trump Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 SET 2019
Trentotto e sette e l’influenza di cui non importa niente a nessuno Non ho più il diritto di ammalarmi, solo quello di sentirmi come Humphrey di Incompreso 16 NOV 2018
L'influenza Ogni anno si ripresenta, come le feste comandate o il conguaglio del gas. Meglio allora essere ben muniti di concetti di pronto impiego da snocciolare con nonchalance Andrea Ballarini 19 GEN 2018
La cultura del vaccino L’influenza fa male, costa e a volte uccide. E’ necessario, ora più che mai, che il cittadino sia responsabile Ilaria Capua 10 GEN 2018
L'influenza è sopravvalutata. Ecco perché Tre diagnosticati di influenza su quattro hanno avuto diagnosi e cure sbagliate. Niente di grave, ma così stanno le cose. Numeri Roberto Volpi 21 NOV 2017