L'aereo è rotto, il rimpatrio salta e i tunisini tornano liberi Il sindacato di polizia Siulp di Torino denuncia una storia surreale. Un'operazione che ha coinvolto centinaia di agenti resa inutile dal guasto al motore del velivolo che doveva riportare in patria i migranti Redazione 17 SET 2018
SoundCheck La verità, vi prego, sugli stranieri I numeri, i dati, le alternative possibili per smontare la fuffa che circola sui social e le narrazioni meno aderenti alla realtà che inquinano la politica. Partiamo dall'immigrazione. Una nuova rubrica di fact-checking Lorenzo Borga 17 SET 2018
All'islam servono Lumi, non tabù I migranti “integrateli come individui o vi sottometteranno come comunità”. L’avvertimento di tre scrittori arabi 16 SET 2018
La retromarcia gialloverde su Giarrusso Che cosa è successo in Italia e nel mondo in poche righe e senza fronzoli. Le notizie del giorno in breve Redazione 14 SET 2018
Dopo la battaglia sul copyright Di Maio torna europeista: “L'Ue è la nostra casa” La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli della Vanguardia, El Mundo, Financial Times, New York Times, Bloomberg, Ouest France, Figaro 14 SET 2018
Gli alleati molesti che Salvini si è scelto L’accordo sui migranti Italia-Germania ci danneggia, ma va firmato lo stesso Redazione 14 SET 2018
La Germania dice di avere trovato un accordo con Salvini sui migranti secondari Il ministro dell'Interno Seehofer annuncia in Parlamento che mancano solo le firme. Ma i dettagli dell'intesa restano ancora sconosciuti Redazione 13 SET 2018
Crescono i divorzi in Italia. Colpa dei social network La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli della Vanguardia, Les Echos, El Mundo, Abc, Al Manar 13 SET 2018
I due buchi neri del sovranismo italiano Non solo l’economia. Il prossimo bagno di realtà del governo sarà l’immigrazione. Clandestini, rimpatri, alleati, incapacità di trasformare i migranti in un affare per l’Italia. Perché l’agenda sovranista è destinata a peggiorare i problemi del paese 13 SET 2018
Juncker dice no al nazionalismo e rafforza le frontiere esterne Il presidente della Commissione promette rimpatri immediati e una partnership con l'Africa. E sull'articolo 7 va contro Orbàn Redazione 12 SET 2018