Un algoritmo molto serio rivela cosa pensavano davvero gli illuministi Sorpresa: a Voltaire, più dei preti, interessava la famiglia Antonio Gurrado
Addio alla politica L’illuminismo è morto e la sinistra non si sente tanto bene. Note sulle parole di un poeta “comunista decadente” Alfonso Berardinelli
Tornare alle idee dell’Illuminismo plurale è l’antidoto al populismo. Il libro di Veca e Mori "Non dobbiamo rinunciare ai capisaldi di uno stato di diritto fondato sull’apertura verso l’altro e sulla tolleranza nella diversità" Annalisa Chirico
Chiesa sottomessa allo spirito del tempo Una nuova raccolta di saggi curata da Shah e Hertzke. Il Public Discourse spiega come la modernità abbia un grande debito, forse persino più grande che con l’illuminismo, nei confronti del cristianesimo. Redazione
L’erosione del libero pensiero Chiunque abbia a che fare con il mondo dell’editoria o abbia interesse per i libri e per la libertà d’espressione sa che cos’è l’Office for Intellectual Freedom dell’American Library Association (Ala), un campione del Primo emendamento e del diritto del pubblico di leggere qualsiasi cosa gli piaccia. Denis MacEoin
Perché gli illuministi oggi non sarebbero affatto tolleranti con l’islam Errore da matita rossa: l’Europa non sta restando vittima della sconfitta dell’illuminismo, ora che i valori occidentali vengono sovvertiti dalle infiltrazioni islamiche, né è colpa dell’illuminismo avere tollerato quest’attecchimento. Antonio Gurrado