La rivoluzione mondiale delle soft left Biden in America, Scholz in Germania, Starmer nel Labour e tanti altri. Che cosa lega tutte queste sinistre? Il no all’estremismo sfascista e una visione moderna e moderata. Il Pd in Italia ha la stessa opportunità (anziché inseguire Rousseau) 15 AGO 2020
Libertari ma non libertà di contagiare. L'equivoco americano Cresce negli Usa il fenomeno "libertarian", cittadini americani incoscienti che rifiutano le costrizioni accettabili (e necessarie) Alfonso Berardinelli 15 AGO 2020
Senza più Fortnite (e TikTok) sul telefono come si passa l’estate? Fortnite contro Apple e Google che hanno rimosso il popolarissimo gioco dai loro store. E rischia TikTok per contrasti geopolitici. Perchè questa battaglia non è un gioco 15 AGO 2020
Cattivi Scienziati Malati d’irresponsabilità. Ma non si scarica la responsabilità sui cittadini Il rischio di un’altra ondata di Covid cresce e invece di ascoltare gli scienziati la politica va in cerca di capri espiatori. Troppo fai da te comunicativo Enrico Bucci 15 AGO 2020
L’errore dello sconto Lo sgravio sui contributi previdenziali per il sud è una ricetta vecchia e ha fatto solo danni Alberto Brambilla 15 AGO 2020
Va' a dar via il Q Gli emuli italiani del ripugnante culto americano di Qanon (antivaccinisti e complottisti) si moltiplicano. Meglio non sottovalutare 15 AGO 2020
Passi storici Trump porta allo scoperto l’alleanza di fatto tra Israele ed Emirati Arabi Il presidente Usa annuncia la normalizzazione dei rapporti fra i due stati. Israele sospende l'annessione annunciata dei territori palestinesi. Test per accordo di pace con sauditi? 14 AGO 2020
Il manuale per dittatori. Lettura consigliata a Lukashenka L'uomo forte bielorusso sta sbagliando tutto a Minsk, ma ha ancora una possibilità: ritirarsi. Appunti per autocrati Anna Zafesova 14 AGO 2020
Nick Cave contro il politicamente corretto, che ci vuole privare della complessità La cancel culture secondo il cantautore australiano è "la religione più infelice del mondo" Micol Flammini 14 AGO 2020
Cattolici per Raggi Gli interventi a favore della chiesa, i rapporti cordiali con il Vaticano, la partecipazione ai riti religiosi. I cattolici guardano con indulgenza Virginia Raggi anche per mancanza di alternative Carmelo Caruso 14 AGO 2020