Renzi torna in Toscana Il leader di Iv spera di prendere almeno il 10 per cento alle regionali e sfida gli alleati sulle infrastrutture 25 FEB 2020
L’Iran ha molti più contagiati di noi, ma nasconde l’epidemia “Cinquanta morti” in dieci giorni soltanto in una città, ma per l’Ayatollah Khamenei è “propaganda nemica” 25 FEB 2020
Il male che fa crollare ArcelorMittal in Borsa non viene dalla Cina La perdita registrata risente marginalmente del coronavirus, in realtà anticipa la fuga degli indiani dall’Ilva Annarita Digiorgio 25 FEB 2020
Quel che la sentenza Weinstein ci dice Il punto fondamentale del consenso e i processi per violenza sessuale Redazione 24 FEB 2020
La vita delle statue Il viaggio di Jorge Luis Borges in Sicilia, la passione per la filosofia greca e le mani che si sostituiscono agli occhi. Per ridare respiro al mito Valentina Bruschi 24 FEB 2020
L’uomo senza volto né catene “L’occidente in cui tutto è possibile sta impazzendo, perché la vita è una tragedia”. Parla la filosofa Delsol 24 FEB 2020
La solitudine di Francesco Il Papa ha deluso chi attendeva svolte rivoluzionarie su celibato e ruolo delle donne nella chiesa. I paragoni con il Paolo VI dell’Humanae vitae. Ma parlare di isolamento è fortemente esagerato 24 FEB 2020
I moralizzatori della tv Il grillismo muore in politica ma resiste nei talk-show. Nascosti dietro il mantra del “vogliamo capire”, Giletti, Giordano e compagnia continuano a celebrare il rito anti Casta sopravvissuto a Tangentopoli Andrea Minuz 24 FEB 2020
I teatranti della mafia Il palcoscenico offerto a boss e pentiti. Altro che 41 bis. Da Riina a Graviano, ciascuno recita la propria epopea 24 FEB 2020
L’avvocato contro A colloquio con Gian Domenico Caiazza, folgorato sulla via della giustizia liberale da Pannella e Tortora. La sua guerra al “magistrato monologante” Michele Masneri 24 FEB 2020