Il team antivirus Le piattaforme web annunciano un’alleanza contro la pandemia. E’ un buon segno anche per il dopo 18 MAR 2020
Il rischio della razzia “Nazionalizzare contro la svendita”: la linea del Copasir. La minaccia cinese nella distrazione di massa del Covid Valerio Valentini 18 MAR 2020
Quanti giorni ci vogliono prima di dire che un paese è libero al cento per cento da un virus? Il protocollo usato per Ebola e Sars ci dice che uscire dalla lista dei paesi colpiti da un’epidemia è complicato. Ed è possibile che nei prossimi mesi ne parleremo molto 18 MAR 2020
Grazie prof. Ferguson! Lo studio che ha imposto anche agli altri l’isolamento all’italiana Il rapporto curato dal Covid-19 Response Team dell'Imperial College chiede ai governi che hanno preso misure restrittive di fare un passo successivo: organizzare questo "new normal" 18 MAR 2020
Ecco l’Europa del nuovo mondo D’ora in poi sarà inutile discutere di Patto di stabilità o tetto del 3 per cento. Ci vorrà un’economia di guerra, e una “legge d’emergenza”, ci dice la vicedirettrice del Bruegel. Il potenziale del tanto vituperato Mes, soprattutto per l’Italia David Carretta 17 MAR 2020
L’ora dei cattivi I governi ostili all’occidente sfruttano questa crisi da coronavirus. Noi siamo disorientati, per loro è un’occasione d’oro. Dalla propaganda cinese al greggio Daniele Raineri, Giulia Pompili, Micòl Flammini 17 MAR 2020
Quella fotografia nella strada di Roma e un “Papa da toccare” Francesco come lo ha vissuto, da molto vicino, Lucio Brunelli 16 MAR 2020
Trevor Phillips, lo scomunicato Il Labour sospende lo zar dell’antirazzismo con l’accusa di “islamofobia” 15 MAR 2020
La Milano (e la Lombardia) delle politiche inverse Piccolo bestiario di fatti e scelte irrazionali nel momento in cui tutti dovrebbero fare la stessa cosa Fabio Massa 15 MAR 2020
Il grande stop e come uscirne migliori. Cosa fare con le pmi Le analisi di Carlo Salvato di Bocconi. Diversi tipi di crisi, chi innova si salva. Come usare i fondi Daniele Bonecchi 15 MAR 2020