Dio delle città. I preti sono gli “uomini soli” della pandemia? Anche no Se sono molte le persone che in questa solitudine tornano a cercare di nuovo il conforto della fede, sono scomparsi (fisicamente) i fratelli, i parrocchiani, gli animatori degli oratori. Tranne che in qualche video-call Cristina Giudici 29 MAR 2020
Il Gp di Monza tiene duro e stravende biglietti. A settembre ripartiremo? "Può essere una grandissima occasione di riscatto per una zona che è stata profondamente ferita" ci dice il presidente di Aci Italia, Angelo Sticchi Damiani Paola Bulbarelli 29 MAR 2020
I musei romani in quarantena si riorganizzano e aprono sul web Il Maxxi va su internet e cambia ogni settimana proposta, così anche il Palazzo delle Esposizioni e la Quadriennale Gianluca De Rosa 29 MAR 2020
“Recuperare la funzione ospedaliera del Forlanini è una buona idea” Roberta Angelilli (FdI) ripercorre la vicenda dell’ospedale abbandonato e la possibilità del suo uso anti Covid Alessandro Luna 29 MAR 2020
La preghiera come problema politico La quarantena-quaresima ha risvegliato la comunità orante. Rileggere un vecchio saggio di Daniélou per illuminare il valore pubblico dell’orazione 29 MAR 2020
Il coronavirus e la teoria dello stress parassitario La prevalenza dei parassiti è predittiva delle misure di governance autoritaria. Ipotesi Gilberto Corbellini 29 MAR 2020
La Raggi invita alla delazione, e nella tragedia c’è da ridere Il sindaco lancia una app per la delazione antivirale: denuncia anche tu gli assembramenti 28 MAR 2020
Capitolazione sanità Il Covid-19 costringe l’America alla regressione medica. Si rinuncia alle rianimazioni, “troppo rischiose” 28 MAR 2020
La libertà è la vita Ciò che vogliamo proteggere e ciò a cui non vogliamo rinunciare. Pensare alle alternative per trovare il giusto confine 28 MAR 2020
Perché per l’emergenza la Bei è meglio del Mes. Parla Quadrio Curzio Secondo l'economista dell'Università Cattolica far leva sulla Banca europea per gli investimenti è la via maestra per far partire un progetto di ricostruzione europea Mariarosaria Marchesano 28 MAR 2020