Stato e Autostrade di ipocrisia I metodi incivili su Atlantia nascondono alcune opportunità da cogliere: archiviare il modello Alitalia e Ilva e scommettere su uno stato interessato più all’efficienza che alla clientela. Perché la prossima revoca riguarda Conte 16 LUG 2020
La cacciata di Nicholson dal Booker Prize e gli altri scalpi della cancel culture “Transofoba”. E il premio inglese caccia la cofondatrice. Licenziamenti a catena nel paese di George Orwell 16 LUG 2020
Ecco perché Palazzo Chigi non ha capito la vera posta in gioco con la Cina Non c'è solo la sicurezza nazionale in ballo, quando si parla di rapporti con Pechino, ma un'idea di mondo, a cui dovrebbe corrispondere una posizione politica chiara 16 LUG 2020
“Il meno peggio è riformismo”. Intervista al responsabile economico del Pd “Proviamo a dare il ritmo, ma il M5s è più forte. Tim? Può diventare una public company guidata da Cdp. Gori e Sala dicono cose di destra”. Parla Emanuele Felice, mente economica del partito democratico 16 LUG 2020
Aspi, il governo e il metodo sbagliato Le statalizzazioni non sono uno scandalo. Lo scandalo è farle all’italiana Redazione 15 LUG 2020
Il caso Palamara non è un caso La degenerazione correntizia della magistratura, un problema più ampio da sanare Redazione 15 LUG 2020
Gli uomini all'ombra dello scontro Conte-Di Maio Alle spalle del duello tra il premier e il ministro degli Esteri se ne consuma un altro: quello tra i loro portavoce Rocco Casalino e Augusto Rubei 15 LUG 2020
Segnali di ottimismo nell’industria Quasi tutte le imprese pensano di tornare ai livelli pre crisi in meno di un anno Redazione 15 LUG 2020
La scuola e i sindacati che fermano l’Italia. Intervista a Lucia Azzolina La meritocrazia da imporre contro il corporativismo. Gli insegnanti come esempio del pubblico impiego del futuro. La fine della stagione del lockdown. E i problemi che ancora restano. Chiacchierata (sorprendente) con il ministro dell’Istruzione 15 LUG 2020
Riscrivere la storia e cancellare quella di Yuri Dmitriev Con il suo approccio scientifico ha svelato, cadavere per cadavere, i gulag staliniani. Ora rischia 15 anni di carcere 15 LUG 2020