Il Regno al voto, actually Il tormentone elettorale inglese è un film d’amore sulla porta di casa. Le tre agitazioni dei Tory, una convinzione laburista e una premonizione per i moderati 11 DIC 2019
Le regole di Volcker L’uomo che uccise l’inflazione è morto. L’eredità dell’ex capo della Fed è una lezione di indipendenza Ugo Bertone 11 DIC 2019
Erdogan e la libertà alla turca Il presidente della Turchia contro il Nobel a Handke e al “terrorista Pamuk”. Intanto impedisce ad Altan di ritirare il Premio Scholl 11 DIC 2019
Green new Ilva Il piano B è una riedizione del piano Bondi con Cdp, acciaieri italiani e (per il momento) Mittal Maria C. Cipolla 10 DIC 2019
Il ritorno del Salvini no euro A parole smentisce Borghi, ma nei fatti (vedi il caso Mes) persegue l’Italexit Redazione 10 DIC 2019
Zizek, riverito Corbyn della filosofia, ha un grosso “problema con gli ebrei” L’hegeliano della sinistra protestataria nei guai per una column 10 DIC 2019
Un altro assist alla gogna giudiziaria Il M5s non vuole che entri in vigore la legge sulle intercettazioni. Il Pd che fa? Redazione 10 DIC 2019
Il razzismo tendenza Zalone “L’immigrato” e le sue interpretazioni. Un testo così sfacciatamente scorretto da valere come denuncia ironica degli stereotipi del nostro paese. Con la sua canzone e il suo film il comico ci dice quello che siamo Massimo Adinolfi 10 DIC 2019
I comitati Italia Viva con la doppia identità del Pd. Rosato: “Faremo pulizia” Scelti i responsabili delle delegazioni. Peccato che non sono iscritti al partito di Renzi ma risultano ancora aderenti al Partito democratico 10 DIC 2019
“Ciò che è bene per la Nato lo è anche per l’Ue”. Parla il gen. Graziano “All’Alleanza atlantica non c’è ancora alternativa. La Cina? Non è una minaccia, ma un’opportunità”, ci dice il presidente del Comitato militare dell’Unione europea Annalisa Chirico 10 DIC 2019