Centrodestra sulla via dell’Eurexit Sul Mes Forza Italia si accoda alla linea anti euro di Salvini e Meloni Redazione 12 DIC 2019
Internet non è solo delle bestie Le sardine hanno disvelato un’altra faccia della rete che è più simile a uno spazio talmudico che a un Nervous State. Il web diasporico, con il passaggio dalle bestie ai pesciolini ci ha fatto una sorpresa, e non abbiamo ancora iniziato a ragionarci su 12 DIC 2019
Perché Aung San Suu Kyi ha scelto di respingere le accuse di genocidio Alla Corte internazionale dell’Aia, il Nobel per la Pace ha difeso il Myanmar dalle accuse del Gambia sugli abusi ai Rohingya Massimo Morello 12 DIC 2019
“Fare l'opposizione a Nicolás Maduro è come giocare alla roulette russa” Intervista a Mariela Magallanes e Américo De Grazia i due deputati di La Causa Radical che il 7 maggio si erano rifugiati nell’ambasciata italiana a Caracas e che ora Pier Ferdinando Casini ha portato in Italia Maurizio Stefanini 12 DIC 2019
La sardina dell’economia che piace alla generazione Z e al ministro Gualtieri Imen Jane, 25 anni, è diventata star con i suoi spiegoni sui social Michele Masneri 12 DIC 2019
Il re del tonno Pippo Callipo prova a mettere in scatola i Cinque stelle Il M5s torna di nuovo su Rousseau per decidere oggi, in votazione dalle 10 alle 19, come presentarsi alle elezioni del 26 gennaio prossimo in Emilia-Romagna e in Calabria 11 DIC 2019
La Francia è ancora in sciopero, ma il governo non farà “annunci magici” Cala la partecipazione ai blocchi dei trasporti. Il dialogo del premier, i dubbi di alcuni economisti e il caso BlackRock Mauro Zanon 11 DIC 2019
Lo spazio ha 5 stelle Sulla tecnologia siamo atlantisti, ma Pechino si sta prendendo pian piano la ricerca spaziale italiana 11 DIC 2019
“Gentiloni una garanzia per il governo. Sul Mes Dibba sbaglia”. Parla Castaldo (M5s) Intervista al vicepresidente grillino del Parlamento europeo che spinge il Green new deal e richiama i suoi: “Chi ha votato contro la Von der Leyen ha fatto un danno al M5s” Valerio Valentini 11 DIC 2019
Il cronoprogramma è una boiata pazzesca Fatti, non chiacchiere. La candela del governo mostra ogni giorno di essere un po’ meno accesa rispetto al giorno prima ma ci sono almeno otto ragioni che possono dare al Bisconte una spinta per non tirare a campare. Numeri, idee e suggestioni 11 DIC 2019